|
 |
|
31/10/2013
E circa 1.100 non lo sanno. In provincia i casi di diabete sono probabilmente 10.500. Questi i dati che si ottengono proiettando nella nostra area le percentuali stimate per la Regione Sardegna
|
|
|
 |
|
29/10/2013
Un importante traguardo per poter aiutare i genitori e i piccoli ad effettuare la visita in città, piuttosto che doversi spostare a Sassari
|
|
|
 |
|
25/10/2013
Entro metà novembre verrà ultimato il trasferimento del Reparto Ginecologia e Ostetricia dall’ospedale San Giovanni di Dio a Cagliari al nuovo blocco Q del Policlinico di Monserrato
|
|
|
 |
|
24/10/2013
Presso il Museo Archeologico si è anche parlato dell’encefalo, della mammella, della colonna vertebrale, dell’addome, del torace e del distretto vascolare
|
|
|
 |
|
23/10/2013
Al meeting di Cagliari i maggiori esperti di Peste suina africana a livello mondiale. In Sardegna 1.800 focolai in vent´anni, più colpite le province di Nuoro e Ogliastra dove permangono le condizioni di alto rischio epidemiologico
|
|
|
 |
|
23/10/2013
Riprende l’attività ambulatoriale di Oncologia Medica nei Presidi sanitari di Ittiri e Thiesi. Nell´ex ospedale del Mejlogu è stato potenziato anche l’ambulatorio di Cardiologia
|
|
|
 |
|
22/10/2013
Seminario informativo gratuito su “La sterilizzazione nel campo dell’estetica e cura della persona: novità normative, protocolli operativi e aspetti di marketing”
|
|
|
 |
|
22/10/2013
La Direzione aziendale dell'Azienda sanitaria n. 1 difende il trasferimento del Centro Oncologico da via Zanfarino alla struttura di San Camillo, replicando alle polemiche degli ultimi giorni
|
|
|
 |
|
18/10/2013
E´ il tema dell´incontro che si terrà il prossimo giovedì nella Sala Conferenze dell´Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari
|
|
|
 |
|
21/10/2013
Il corso di “Diagnosi microbiologica della Tubercolosi”, diretto da Stefania Zanetti, si terrà giovedì a Sassari
|
|