Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteAnimali › Dermatite bovina, Cia Sardegna contro stallo politico
S.A. 18:21
Dermatite bovina, Cia Sardegna contro stallo politico
Cia Agricoltori Italiani Sardegna davanti allo stallo politico che si è creato in Regione riguardo alle soluzioni da adottare per bloccare la dermatite bovina e riconoscere agli allevatori colpiti la giusta indennità, lancia un appello ai partiti politici che siedono sui banchi del Consiglio regionale
Dermatite bovina, Cia Sardegna contro stallo politico

CAGLIARI - «Alle forze politiche di maggioranza e opposizione chiediamo, in questa particolare situazione, di accantonare le seppur legittime contrapposizioni di parte e di lavorare in modo coeso concertando gli interventi e difendendo la Sardegna e i suoi allevatori». Cia Agricoltori Italiani Sardegna davanti allo stallo politico che si è creato in Regione riguardo alle soluzioni da adottare per bloccare la dermatite bovina e riconoscere agli allevatori colpiti la giusta indennità, lancia un appello ai partiti politici che siedono sui banchi del Consiglio regionale richiamandoli alle proprie responsabilità istituzionali e riportandoli alla sempre più difficile realtà del settore agricolo sardo, che richiede unità, decisioni rapide e risolutive, programmazione. «La dermatite bovina è solo l’ultima, in ordine di tempo, emergenza che sta mettendo a repentaglio la tenuta del settore agricolo sardo. Si aggiunge ai cambiamenti climatici, alla carenza di risorsa idrica, ai danni causati dagli incendi, alle fitopatie, ai tagli delle risorse comunitari della Pac, all’imposizione dei dazi statunitensi e al rischio di speculazioni e azioni di sciacallaggio nel territorio», avverte Cia Sardegna.

«In questo scenario, proprio per non aggravare ulteriormente una situazione già catastrofica, davanti alla nuova piaga della dermatite bovina ribadiamo la necessità che tutte le forze politiche sarde si muovano all’unisono agendo in favore degli allevatori, esercitando le opportune pressioni in maniera univoca sul Governo nazionale e sull'Unione europea, ma agiscano iniziando proprio dalla Sardegna: il Consiglio regionale approvi e licenzi subito, senza ulteriori tentennamenti, una legge, partendo da quella proposta dalla Giunta Todde, che dia risposte determinate, solide e tangibili agli allevatori isolani, una legge che dia non solo agli allevatori ma all’intero comparto, garanzie reali per la loro tutela economica e produttiva». L’allevamento bovino è uno dei settori cardine che regge il settore primario e, oltre a garantire reddito a migliaia di aziende, è determinante per l’intera economia isolana. L’incertezza sui ristori, l’impossibilità di movimentazione del bestiame, gli abbattimenti dei capi e il mancato reddito aziendale richiedono interventi immediati e concreti.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)