|
 |
|
18/11/2023
Il Comune di Porto Torres, nei giorni scorsi, ha affidato i lavori per la riqualificazione dell’edificio scolastico Dessì, in Viale delle Vigne, che si svilupperanno attraverso interventi di efficientamento energetico e di adeguamento degli spazi alle esigenze della didattica
|
|
|
 |
|
20/11/2023
Si terrà martedì 21 novembre presso la sala conferenze del Parco Nazionale dell´Asinara in via Ponte Romano 81 il convegno sul turismo sostenibile. Modera i lavori Vittorio Gazale
|
|
|
 |
|
16/11/2023
Avviso pubblico per l’acquisizione di candidature per la nomina di componenti esperti esterni delle commissioni esaminatrici delle procedure selettive pubbliche
|
|
|
 |
|
7/11/2023
L’ambulatorio straordinario di comunità territoriale del comune di Porto Torrres incrementa la sua attività di 6 ore settimanali: Si tratta di ambulatori dedicati esclusivamente ai cittadini residenti nel comune, sprovvisti di medico di medicina generale
|
|
|
 |
|
6/11/2023
L´ente Parco intende presentare l´offerta didattica che da anni porta avanti anche in collaborazione con gli educatori ambientali della Rete Educando Asinara e i responsabili degli Osservatori naturalistici presenti nell’isola
|
|
|
 |
|
29/10/2023
L’organismo che riunisce i coordinatori dei servizi educativi integrati, dei nidi e delle scuole d’infanzia pubbliche e private presenti nel territorio si è riunito per la prima volta venerdì 27 ottobre nella Sala Consiliare del Comune turritano
|
|
|
 |
|
28/10/2023
Maggiore armonizzazione ed efficienza delle funzioni dell’amministrazione comunale di Porto Torres: rimodulazione delle deleghe alle assessore Simona Fois e Maria Bastiana Cocco
|
|
|
 |
|
26/10/2023
A Stintino grande successo per la competizione Shardana Urban Challenge, l´evento che ha trasformato Stintino in un palcoscenico unico per le sfide più emozionanti nel mondo delle corse a ostacoli
|
|
|
 |
|
23/10/2023
Venerdì 20 e sabato 21, una delegazione internazionale dei tecnici della rete ha visitato l’area archeologica dell’antica Turris Libisonis e il centro storico cittadino e ha posto le basi per futuri progetti di collaborazione per la promozione condivisa del territorio in chiave turistica, culturale ed economica
|
|
|
 |
|
18/10/2023
Approvato il progetto esecutivo redatto da Abbanoa spa e reso immediatamente cantierabile l’opera per un investimento complessivo di 24,5 milioni di euro
|
|