|
 |
|
11/3/2020
Dopo il rientro da Burgos di questa mattina presso l´aeroporto di Alghero con un charter, attivati tutti i protocolli previsti dalla normativa per il contenimento del Covid-19
|
|
|
 |
|
11/3/2020
Sospese le notifiche di atti da parte della Step e chiusura del Cimitero fino a nuove disposizioni. Il sindaco di Alghero incontra Vescovo della Diocesi di Alghero-Bosa, Padre Mauro Maria Morfino
|
|
|
 |
|
11/3/2020
La paura del coronovarus riempie le seconde case in Sardegna: dati simili ai periodi estivi. Se a questi poi si aggiungono tutti quelli che ancora, per necessità o volontà, non hanno ritenuto di doversi denunciare, il dato potrebbe facilmente raddoppiare
|
|
|
 |
|
11/3/2020
Misure di contrasto al Covid-19, disposizioni in vigore sul territorio comunale. Il Comune di Porto Torres ha emanato alcune disposizioni per regolamentare il funzionamento degli uffici e rendere più esplicative le normative del governo in vigore per esercizi pubblici e privati
|
|
|
 |
|
11/3/2020
L´invito all´utenza è quello di telefonare alle strutture dell´Azienda ospedaliero universitaria prima di recarsi nelle varie sedi amministrative e tecniche cittadine
|
|
|
 |
|
11/3/2020
Il presidente della Confcommercio Sud Sardegna Alberto Bertolotti, che registra numerose segnalazioni da parte dei titolari dei locali per l’emergenza CoronaVirus, si appella alla politica
|
|
|
 |
|
11/3/2020
Anche la compagnia aerea ungherese ha annunciato che cancellerà tutti i suoi voli da e verso l’Italia fino al 3 aprile. Stessa decisione era già stata presa dalla low cost Ryanair
|
|
|
 |
|
11/3/2020
Approvata per la prima volta in Regione Sardegna la legge Finanziaria attraverso una procedura d’urgenza mai avvenuta nella storia autonomistica. Solinas ringrazia i consiglieri di opposizione
|
|
|
 |
|
11/3/2020
Nella tarda serata è stato accertato che un bar del centro risultava ancora aperto nonostante l´obbligo di chiusura dalle 18 imposto dalla normativa. Controlli della polizia locale
|
|
|
 |
|
11/3/2020
L’Amministrazione comunale, con la locale Compagnia barracellare, ha istituito un servizio a favore degli anziani di consegna a domicilio della spesa. Per evitare che queste persone debbano uscire di casa per fare acquisti di beni di prima necessità, i membri della Compagnia si sono messi a disposizione per garantire un servizio di grande utilità, oltre che generosità
|
|