|
 |
|
3/3/2020
Dopo il primo caso di contagio registrato a Cagliari, sale il numero delle persone attualmente sotto stretta sorveglianza. Un centinaio anche quelle in isolamento nelle proprie abitazioni perchè potenzialmente in contatto col virus. Nessun allarme
|
|
|
 |
|
3/3/2020
Così Wwf e Italia Nostra: Anziché dell’ennesima legge lesiva del territorio e del paesaggio, come il DDL prodotto dalla giunta Solinas, la Sardegna ha sempre più necessità di un vero strumento di governo del territorio che sappia salvaguardare la qualità ambientale
|
|
|
 |
|
27/2/2020
L´Istituto professione per i servizi alberghieri e della ristorazione “E.Lussu” ospiterà una tavola rotonda regionale, organizzata dalla delegazione sarda dell’Associazione nazionale “Donne del vino”, patrocinata dall’Ipsar, dal Comune di Alghero, dalla Fondazione Alghero e dall’Ais Sardegna
|
|
|
 |
|
3/3/2020
«Il Governo non dimentichi le donne» è il monito che giunge forte dalle deputate italiane che, il 14 febbraio scorso, avevano inviato una lettera al premier per manifestare la propria preoccupazione. Ieri l'incontro a Palazzo Chigi
|
|
|
 |
|
3/3/2020
Max Canzi sarà il suo vice. Ad anticipare la notizia è il blog Cagliari Calcio 1920. In giornata tutti i dettagli sulla durata del contratto: Zenga allena dal 1998 e già in passato era stato in procinto di arrivare in Sardegna
|
|
|
 |
|
3/3/2020
La legge 157 del 2019 ha previsto la possibilità di saldare, con una piccola sanzione, Imu, Tasi e Tari per chi, per vari motivi, non ha potuto pagarle entro le scadenze. Si tratta del cosiddetto “ravvedimento operoso”, che consente al contribuente, sempre che la violazione non sia stata già constatata, di pagare l´imposta dovuta con una piccola sanzione, ridotta rispetto alla sanzione normale. Sanzioni e interessi saranno calcolati sulla base del numero di giorni di ritardo
|
|
|
 |
|
4/3/2020
Il convegno “Perché temiamo la scienza”, inizialmente previsto per venerdì 6 marzo, con la partecipazione dell´ex ministro del Lavoro, è stato annullato e rinviato a data da destinarsi
|
|
|
 |
|
3/3/2020
Abbondantemente scaduti i 30 giorni previsti dalla legge. La richiesta del consigliere comunale di Alghero indirizzata al competente settore Finanziario del Comune di Alghero rimane totalmente inevasa. Segnalazione in consiglio e probabili conseguenze per l'ente
|
|
|
 |
|
3/3/2020
I marittimi interessati, muniti di regolari libretti/foglio di ricognizione e certificati sanitari richiesti previsti, potranno presentarsi entro le 9 di venerdì, all’Ufficio Armamento e spedizioni dell’Ufficio Circondariale marittimo di Alghero, in Via Eleonora d’Arborea 2
|
|
|
 |
|
3/3/2020
Dal primo gennaio 2020 è possibile applicare il cosiddetto "ravvedimento lunghissimo" anche ai tributi comunali, nella fattispecie Tari, Imu, Tasi, Tosap e Cimp. Ad annunciarlo è la Società per le entrate del Comune di Alghero. Per tutti gli atti fino alla prescrizione sanzioni ridotte
|
|