|
 |
|
31/3/2014
Assegnato dalla Regione a Porto Torres il contributo più alto fra quelli concessi ai novanta comuni della Sardegna beneficiari del finanziamento per gli interventi di incremento e valorizzazione del patrimonio boschivo
|
|
|
 |
|
30/3/2014
Durante l’assemblea d’istituto che s’è svolta al Liceo Scientifico “Europa Unita” di Porto Torres si è discusso di uno dei temi più importanti della città: l’inquinamento e le bonifiche
|
|
|
 |
|
28/3/2014
Fino a giugno tante iniziative per il piccolo grande Festival della sostenibilità ambientale, giunto alla terza edizione
|
|
|
 |
|
27/3/2014
Tra gli obiettivi dell´associazione Areste Asd la raccolta di rifiuti abbandonati in zone fuori dalla cinta urbana che versano in condizioni di grave degrado ambientale. L´appuntamento è domenica 30 marzo
|
|
|
 |
|
27/3/2014
E´ il gesto che il Wwf di Alghero chiede ai proprietari di esercizi commerciali, agli abitanti e agli amministratori della città, in occasione della “Earth Hour 2014”, la più grande mobilitazione globale per la lotta ai cambiamenti climatici, prevista per sabato dalle 20.30 alle 21.30. Iniziative nelle scuole, in libreria e aperitivi e cene al buio nei locali algheresi che aderiranno all´iniziativa
|
|
|
 |
|
26/3/2014
Si infiamma il dibattito sull´opportunità delle risaie a Oristano, a due passi dalle abitazioni. Interviene il presidente di Coldiretti
|
|
|
 |
|
25/3/2014
Il dubbio è che i pannelli solari di un'azienda sita a Giave non siano collegati ad alcuna coltivazione in atto come invece necessario per legge, e che quindi ci si ritrovi per l’ennesima volta di fronte ad un caso di speculazione sui terreni agricoli. La richiesta di accertamenti è partita dal Gruppo d’Intervento Giuridico Onlus
|
|
|
 |
|
24/3/2014
In un seminario dell’Izs a Tortolì presentati di dati di una ricerca su cianobatteri e cianotossine, che ha visto lavorare assieme esperti dell’Istituto G.Pegreffi, Asl Lanusei ed Istituto superiore di Sanità
|
|
|
 |
|
27/3/2014
L’appuntamento organizzato dalla Presidenza dell’Università della Terza Età è con la ricercatrice Adele Ibba, che parlerà dello Sfruttamento delle Risorse Ambientali per uno Sviluppo Sostenibile
|
|
|
 |
|
24/3/2014
Il forte vento di questi giorni ha complicato la situazione, ma evidentemente è un problema che nasce da alcuni cedimenti della struttura, così come sta avvenendo nella muraglia che delimita la città antica
|
|