D.C.
27 marzo 2014
Sabato Alghero spegne le luci per un´ora
E´ il gesto che il Wwf di Alghero chiede ai proprietari di esercizi commerciali, agli abitanti e agli amministratori della città, in occasione della “Earth Hour 2014”, la più grande mobilitazione globale per la lotta ai cambiamenti climatici, prevista per sabato dalle 20.30 alle 21.30. Iniziative nelle scuole, in libreria e aperitivi e cene al buio nei locali algheresi che aderiranno all´iniziativa

ALGHERO - Spegnere le luci per un ora. È semplicemente questo che il Wwf di Alghero chiede ai proprietari di esercizi commerciali, agli abitanti e agli amministratori della città, in occasione della “Earth Hour 2014”, la più grande mobilitazione globale per la lotta ai cambiamenti climatici, prevista per sabato 29 Marzo dalle 20.30 alle 21.30.
Ad Alghero sono già diversi i soggetti che hanno aderito all’iniziativa, primo fra tutti il Comune, il quale spegnerà in serata le luci della banchina Dogana del porto, seguito poi dalla Chiesa di Santa Maria, che provvederà a spegnere le luci del campanile, ad accezione dell’orologio che rimarrà invece illuminato. Ma gesti concreti, nel rispetto del nostro Pianeta, provengono anche dalle scuole e da attività di vario tipo.
In particolare, l'istituto Roth si impegnerà in una campagna di sensibilizzazione nei confronti delle preoccupanti condizioni in cui versa la Terra, attraverso la presentazione, nell'auditorium della scuola alle ore 11, della manifestazione Wwf Heart hour, la lettura dei racconti tratti dal libro "Sei per la Sardegna" e la proiezione, a cura degli studenti degli istituti superiori cittadini, delle immagini dell'alluvione del Novembre 2013. La stessa manifestazione e le stessa letture saranno protagoniste anche in serata a partire dalle ore 18, presso la libreria Cyrano, e nei locali che parteciperanno all'iniziativa sarà possibile prendere un aperitivo o cenare a lume di candela, dalle 20.30 alle 21.30.
|