M. P.
31 marzo 2014
Forestazione, 950mila euro a Porto Torres
Assegnato dalla Regione a Porto Torres il contributo più alto fra quelli concessi ai novanta comuni della Sardegna beneficiari del finanziamento per gli interventi di incremento e valorizzazione del patrimonio boschivo

PORTO TORRES - Assegnato a Porto Torres il contributo più alto fra quelli concessi ai novanta comuni della Sardegna beneficiari del finanziamento. Con l’attivazione delle procedure di pubblicazione sul Buras della delibera approvata dalla Regione Sardegna alla fine del mese di novembre, arriva il via libera al finanziamento dell’annualità 2013 per gli interventi di incremento, manutenzione e valorizzazione del patrimonio boschivo. Per il progetto destinato ai territori in cui insistono aree interessate da forme di deindustrializzazione e in cui è stata riscontrata una rilevante diminuzione dell’occupazione, Porto Torres ha ottenuto lo stanziamento più elevato fra quelli concessi ai novanta comuni dell’Isola.
La cifra che sarà trasferita al Comune turritano è di 950mila euro. Per quanto riguarda il finanziamento della precedente annualità, proprio di recente la Giunta comunale ha stabilito il raddoppio dei turni. Gli uffici comunali dal momento della pubblicazione del provvedimento sul Buras, hanno trenta giorni di tempo per comunicare la perimetrazione delle aree. Il progetto permette alla città di Porto Torres, di restituire alla comunità zone di pregio come il Parco Baden Powell, e di valorizzare la pineta verso Platamona, le aree verdi urbane e quelle costiere, oltre che avviare il rimboschimento in alcune aree industriali. Per l’annualità finanziata si farà riferimento all’ultima graduatoria che dovrà essere approvata dal Centro Servizi per il Lavoro di Sassari dopo le verifiche conseguenti ai ricorsi sull’ultimo bando..
|