|
 |
|
16/1/2010
Il modulo è disponibile sul sito web dell’Asl di Sassari, scade il 31 gennaio. La domanda può essere consegnata dal lunedì al venerdì, dalle ore 12 alle ore 13
|
|
|
 |
|
16/1/2010
Un corso di formazione per affrontare il tema del rischio clinico e diffondere tra gli operatori sanitari la cultura dell’imparare dall’errore
|
|
|
 |
|
12/1/2010
I cittadini potranno consultare gli atti dell’Asl sassarese attraverso un computer installato in Via Monte Grappa numero 82 a Sassari. Il servizio sarà attivo entro la fine del mese
|
|
|
 |
|
11/1/2010
Le domande scadono il 20 gennaio. Le domande dovranno pervenire al Servizio di Medicina di base e specialistica ambulatoriale, in via Zanfarino numero 44
|
|
|
 |
|
5/1/2010
Verrà riaperta a breve, il prossimo giovedì 7 gennaio, la sezione A del reparto di Ortopedia e traumatologia dell’ospedale civile di Sassari, chiusa lo scorso 21 luglio
|
|
|
 |
|
5/1/2010
Le domande devono essere presentate entro il 10 gennaio. Sono state pubblicate a dicembre sull’albo del Comitato consultivo zonale le ore di specialistica ambulatoriale disponibili nell’Asl di Sassari e di Olbia
|
|
|
 |
|
2/1/2010
Sono 567 i bambini nati nei due ospedali civili dell’Azienda sanitaria locale sassarese nell’arco del 2009. Per Alghero è stato un anno in crescita, a Ozieri riprende il parto in analgesia
|
|
|
 |
|
2/1/2010
Inizierà mercoledì 13 gennaio per le donne dal quarto mese di gravidanza. l corso si svolgerà secondo le modalità del progetto obiettivo materno infantile previsto dal ministero della Salute
|
|
|
 |
|
2/1/2010
Entrano in vigore con l’anno nuovo e riguardano cittadini e medici. Dal primo gennaio 2010 infatti la domanda di accertamento di invalidità, handicap e disabilità non si presenterà più alla Asl ma all’Inps ed esclusivamente per via telematica
|
|
|
 |
|
2/1/2010
E´ l´algherese Chiara la prima neonata nell´Isola. Enrico il primo maschietto, venuto alla luce a Oristano
|
|