Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Handicap e minorazioni civili: le nuove procedure
Red 2 gennaio 2010
Handicap e minorazioni civili: le nuove procedure
Entrano in vigore con l’anno nuovo e riguardano cittadini e medici. Dal primo gennaio 2010 infatti la domanda di accertamento di invalidità, handicap e disabilità non si presenterà più alla Asl ma all’Inps ed esclusivamente per via telematica
Handicap e minorazioni civili: le nuove procedure

SASSARI - Con il nuovo anno sono in arrivo novità per quanto riguarda l’iter di domanda, accertamento e riconoscimento delle minorazioni civili (invalidità, cecità e sordità civile), dell’handicap (Legge 104/1992) e della disabilità (Legge 68/1999). Le novità riguardano sia i cittadini che i medici. Dal primo gennaio 2010 infatti la domanda di accertamento di invalidità, handicap e disabilità non si presenterà più alla Asl ma all’Inps ed esclusivamente per via telematica.

«Un obiettivo – spiegano dal Settore Medico legale e Ufficio invalidi civile dell’Asl di Sassari – è quello dell’uniformità dei modelli di presentazione della domanda e dei relativi verbali di accertamento. Verranno messi a disposizione dall’Inps superando così l’attuale disomogeneità degli atti a livello locale. «Un altro interessante obiettivo – proseguono dagli uffici di Via Amendola numero 55 – è quello di mantenere i tempi dei procedimenti che vanno dalla domanda alla concessione delle eventuali provvidenze economiche entro i 120 giorni. Tempi ben più ristretti rispetto agli attuali».

Le novità salienti riguardano la certificazione medica, la presentazione della domanda, le ricevute quindi ancora le visite presso le commissioni, le visite domiciliari, le verifiche e l’invio dei verbali. Sul sito web dell’Asl di Sassari sono state pubblicate le novità, i moduli di richiesta Pin per l’invio telematico necessari ai medici quindi la circolare dell’Inps.
11:13
Situazione gravissima nel reparto di Neurochirurgia dell´Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari: turni massacranti con medici e infermieri ormai allo stremo. Analoghe situazioni si riscontrerebbero anche in altri reparti degli ospedali di Alghero e Sassari
12:28
Le condizioni inaccettabili degli ambienti hanno generato forte preoccupazione tra il personale sanitario: presa di posizione di tutti i sindacati dei lavoratori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)