Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › cronaca
Cronaca
8/12/2020
I tre, dopo la loro identificazione, sono stati deferiti dal personale della Stazione di Cagliari del Corpo Forestale all´Autorità giudiziaria con sequestro degli attrezzi utilizzati per il prelievo, nonché di circa 10chilogrammi di muggini che, ancora vivi, sono stati reintrodotti nel canale
8/12/2020
Nel primo mattino, il personale della Stazione di Uta del Corpo forestale, in servizio antibracconaggio, ha sorpreso in due distinte località nelle campagne di Capoterra e nel Parco regionale di Gutturu Mannu, due bracconieri intenti a posare cavetti per la cattura di cervi e cinghiali
10/12/2020
La Compagnia italiana di navigazione ha presentato una richiesta per la chiamata ordinaria d´imbarco sulla motonave “Athara”. I marittimi dovranno presentarsi domani mattina in Capitaneria di porto
8/12/2020
Nei giorni scorsi, l’Ente di governo dell’ambito della Sardegna ha approvato il progetto esecutivo per il completamento della rete idrica nel territorio comunale di Ozieri. A disposizione ci sono 300mila euro di fondi regionali
7/12/2020
Ambrogio Guiso è stato rieletto presidente del Consorzio di Bonifica della Sardegna centrale. Votato anche il Consiglio d´amministrazione: eletti Lucio Carta, Giovanni Frau, Marco Carzedda e Antonio Fronteddu
7/12/2020
Nella tarda serata di venerdì, la motonave “Ballista”, battente bandiera panamense e con equipaggio di otto persone di nazionalità turca, azera, georgiana e tunisina, è stata fermata dopo un’ispezione condotta dal team specializzato Port State control della locale Capitaneria di porto
7/12/2020
Nello scorso fine settimana i Carabinieri del Nucleo Operativo e radiomobile della locale Compagnia, con i colleghi della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà un giovane
7/12/2020
In caso di dibattimento penale - assicura il Gruppo d´intervento giuridico - presenterà istanza di costituzione di parte civile con la richiesta di esemplare condanna dei responsabili di un vero e proprio delitto ambientale
9/12/2020
Le vittime sono tre uomini e una donna residenti nella provincia del Sud Sardegna (rispettivamente di 74, 85, 86 e 94 anni) un 79enne e una 92enne della provincia di Sassari. Per la prima volta, i guariti quotidiani (393) superano i nuovi casi (253)
7/12/2020 video
Blitz del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Regione Sardegna nell´area all´interno del Parco Regionale di Porto Conte. Mancherebbero tutte le autorizzazioni. L´intervento in un´area super tutelata dal punto di vista ambientale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)