|
 |
|
9/10/2009
Prosegue in consiglio regionale a Cagliari l´iter di approvazione della nuova legge sull´edilizia. Contrasti marcati tra maggioranza e opposizione. Duro intervento dell´ex Governatore
|
|
|
 |
|
7/10/2009
La Segreteria Regionale, auspica che il disegno di legge rilanci l’edilizia, ma anche gli strati sociali in difficoltà
|
|
|
 |
|
6/10/2009
Il 23 ottobre, via alla requisitoria del Pubblico Ministero ed alle arringhe degli avvocati
|
|
|
 |
|
5/10/2009
E´ l´urlo di disapprovazione del consigliere del Pd Chicco Porcu. «Avete toccato un bene che non vi appartiene e scritto una delle pagine più brutte della storia dell´Autonomia»
|
|
|
 |
|
5/10/2009
Le associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico e Amici della Terra chiedono la tutela di località Cunventu dove dovrebbe sorgere una chiesa in una zona destinata al verde pubblico e contigua ad un´area archeologica
|
|
|
 |
|
3/10/2009
“La destra piccona valori ambientali e culturali radicati tra i sardi da oltre 20 anni”
|
|
|
 |
|
2/10/2009
Le costruzioni ampliabili sono solo quelle realizzate al 30 giugno 2009. Col voto contrario del Psd’az e di tutte le opposizioni passa l’emendamento sugli incrementi edilizi nella fascia dei 300 metri dal mare. Enormi proteste
|
|
|
 |
|
2/10/2009
La Giunta Regionale ha ritirato un emendamento che consentiva aumenti volumetrici anche sui palazzi tutelati e sottoposti a vincolo
|
|
|
 |
|
1/10/2009
Carlo Sechi ritiene dannosa la legge sull´edilizia in discussione a Cagliari: E’ in palese contrasto con le principali disposizioni in materia di urbanistica
|
|
|
 |
|
29/9/2009
Così la definisce il settimanale L´Espresso, la decisione del Consiglio di Stato di negare definitivamente un villaggio a Villasimius all´immobiliarialista Sergio Zuncheddu, editore dell´"Unione Sarda"
|
|