Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaEdilizia › Cemento sulle coste: Ok anche nei 300m
Red 2 ottobre 2009
Cemento sulle coste: Ok anche nei 300m
Le costruzioni ampliabili sono solo quelle realizzate al 30 giugno 2009. Col voto contrario del Psd’az e di tutte le opposizioni passa l’emendamento sugli incrementi edilizi nella fascia dei 300 metri dal mare. Enormi proteste
Cemento sulle coste: Ok anche nei 300m

CAGLIARI - Continua in consiglio regionale lo scontro sull'approvazione delle "norme urgenti in materia di edilizia". L’assessore Asunis ha illustrato un emendamento orale all’articolo 2 primo comma, prevedendo che le volumetrie esistenti, quelle sulle quali sarà possibile l’ampliamento, siano soltanto quelle realizzate alla data del 30 giugno 2009.

La Giunta ha così modificato il testo che prevedeva invece che “per volumetria esistente si intendesse quella realizzata alla data di presentazione della denuncia di inizio attività dio cui all’articolo 10”. L’emendamento è stato così approvato. Approvati anche gli emendamenti 352, 353 e 354 sulle tipologie edilizie e sulla certificazione energetica.

Battaglia anche interna alla maggioranza poi sull’emendamento 355 (incrementi sino al 10 per cento del volume esistente nei 300 metri dalla linea di battigia). Il Psd’Az ha annunciato il voto contrario con il suo capogruppo, Giacomo Sanna: Per il Psd’Az ha detto, questa è una battaglia storica alla quale non possiamo rinunciare. Dello stesso avviso il sardista Efisio Planetta, che ha ricordato che il Psd’Az aveva già anticipato la stessa posizione durante i lavori della commissione.

L’on. Massimo Zedda (Sd) ha chiesto all’assessore il ritiro dell’emendamento, seguito anche dall’on. Porcu (Pd), che ha detto: «La maggioranza stessa è imbarazzata all’idea di dover votare questa norma solo per ordine di scuderia. Dopo decenni rischiamo di compromettere una fascia ambientale che non è nella nostra disponibilità ma in quella delle future generazioni di sardi».

Anche l’on. Salis (Idv) si è associato alla richiesta e con lui anche gli on. Lotto, Agus e Bruno (Pd), che ha chiesto il voto elettronico palese. L’emendamento è stato così rimesso in votazione ed è stato approvato con il voto contrario di tutto il gruppo consiliare del Psd’Az e delle opposizioni.

Durissimi gli interventi dopo la votazione: l'algherese Mario Bruno ha detto poi che «nel vostro dna c’è prima di tutto il mattone, anche nei 300 metri dal mare. E questo indignerà tutti i sardi. Come ha detto l’on. Planetta oggi avete scritto una pagina brutta». Secondo Zedda (Sd) «il presidente Cappellacci ha mentito perché aveva promesso che la fascia dei 300 metri non sarebbe stata violata».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)