|
 |
|
11/8/2022
Aperture straordinarie ed eventi per le festività di Ferragosto ai Musei Garibaldini di Caprera, dal 10 al 15 agosto. Sarà l’occasione per ammirare, dalle terrazze, luoghi e panorami che si affacciano sul golfo di La Maddalena
|
|
|
 |
|
4/8/2022
Lo storico museo sassarese, uno dei più importanti della Sardegna, è stato sottoposto in questi anni, a importanti interventi di recupero e allestimento che hanno permesso di riorganizzare, riqualificare e valorizzare gli spazi
|
|
|
 |
|
20/7/2022
Confermata oltre alla sede di Palazzo Arcais ad Oristano anche quella di Sanluri, nell’edificio ex Monte Granatico, in virtù della sua vocazione culturale legata alla valorizzazione delle testimonianze dell´epoca medievale e del valore identitario per la civiltà giudicale della Sardegna
|
|
|
 |
|
28/6/2022
La mostra, progettata e ideata dallo stilista e designer algherese, Antonio Marras, è un evento espositivo innovativo e ben rappresenta quello che dovrebbe essere lo spirito di una esposizione
|
|
|
 |
|
25/6/2022
Apertura straordinaria dei depositi e dei laboratori di restauro alla Pinacoteca nazionale Sassari il prossimo 28 giugno
|
|
|
 |
|
17/6/2022
I primi due mesi di attività culturali di Giugno e Luglio organizzate dal Museo della Tonnara di Stintino. Tutto il programma
|
|
|
 |
|
“La bambina con la valigia” ha voluto donare al museo di Fertilia che porta il suo nome, l’originale della famosa foto scattata a Pola il 6 luglio del 1946. Le immagini in diretta e le parole di Egea, Mario Conoci e Michele Pais
|
|
|
 |
|
13/6/2022
Realizzato tra il 1929 e il 1931 è stato eletto tra i luoghi del cuore del FAI, risultando quello più votato in Sardegna
|
|
|
 |
|
7/6/2022
Bagagli in sospeso - Ausstehendes Gepäck. Ebrei in transito dall’Idroscalo di Porto Conte a cura di Massimiliano Fois e del Gabinetto storico delle curiosità MUSA Museo Archeologico di Alghero
|
|
|
 |
|
3/6/2022
Questa mattina, al Palazzo Baronale, l’inaugurazione del museo "Biddas - Museo dei Villaggi abbandonati della Sardegna. I visitatori, che saranno accompagnati dalle guide esperte della della Cooperativa Sarda di Archeologia Medievale, avranno l’opportunità di fare un viaggio a ritroso nel tempo
|
|