|
 |
|
6/10/2015
Oggi si celebra il trigesimo della “morte” dell’acqua non utilizzabile come bevanda e neppure per la preparazione degli alimenti. L’ordinanza di divieto emessa un mese fa dal sindaco Wheeler resta ancora in vigore
|
|
|
 |
|
6/10/2015
Si terrà giovedì 8 ottobre nella sala consiliare del Comune di Stintino, dalle 9 alle 18, il convegno «Nautica: sviluppo e professioni emergenti», organizzato dall´Agenzia Regionale per il lavoro, dal Comune di Stintino in collaborazione con il Cirn
|
|
|
 |
|
6/10/2015
L’Ente Parco Nazionale dell’Asinara, viste le condizioni ottimali di salute dell’esemplare di Caretta caretta, ha comunicato la liberazione della tartaruga per mercoledì 7 ottobre alle ore 12 presso la spiaggia dell’Ossario nell’Isola dell’Asinara
|
|
|
 |
|
7/10/2015
Convocata per venerdì 9 ottobre alle ore 10 la commissione portualità per affrontare la situazione dei diportisti e discutere sulla bozza di regolamento
|
|
|
 |
|
6/10/2015
Questa volta è toccato agli operai della Sicmi 40 lavoratori senza più contratto dal 30 settembre hanno scioperato ieri davanti agli ingressi dello stabilimento della Marinella
|
|
|
 |
|
5/10/2015
Il Piano urbanistico comunale è stato pubblicato sul Buras nei giorni scorsi. Si conclude quindi ufficialmente l´iter di entrata in vigore ed è già disponibile, sul sito web del Comune di Stintino, la documentazione, con tutte le tavole, le schede, le relazioni ed i diciassette progetti speciali
|
|
|
 |
|
5/10/2015
Tra gli interventi nuovi posti auto e la riqualificazione della scalinata della stazione marittima
|
|
|
 |
|
5/10/2015
Il sindaco Sean Wheeler chiarisce in merito all’ennesima gaffe istituzionale in pubblico, in occasione della discussione sulla situazione politica sassarese, organizzata sabato dal gruppo consiliare del M5s nella piazza del mercato civico di Sassari
|
|
|
 |
|
5/10/2015
In attesa dei risultati dell’ultima campagna di monitoraggio dell´Arpas sulla Darsena Servizi è stata predisposta dal sindaco un ulteriore reiterazione dell’ordinanza di chiusura dell´area nel porto industriale
|
|
|
 |
|
4/10/2015
La Tirrenia nega l´autorizzazione all´imbarco dei Tir della ditta “Eu.Traf trasporti” di Sassari lasciando a terra quattro camion frigo mentre altri dieci mezzi sono rimasti fuori dal porto
|
|