|
 |
|
15/5/2010
Per aver violato in 178 casi gli obblighi di assistenza ai passeggeri stabiliti dalla legge in caso di cancellazione del volo. I passeggeri bloccati nello scalo romano furono assistiti dall´Enac, dalla Protezione Civile e dalla società di gestione Adr anzichè da Ryanair
|
|
|
 |
|
13/5/2010
Cresce l’offerta del Gruppo Alitalia su Alghero. In occasione dell’avvio operativo dei nuovi voli Alghero - Milano Malpensa Air One offre 1.001 biglietti a 25 euro
|
|
|
 |
|
13/5/2010
Si profila sempre più severa la posizione del Governo in materia di sicurezza stradale, in particolare nella somministrazione di bevande alcooliche che interessa i pubblici esercizi. La Fipe protesta
|
|
|
 |
|
12/5/2010
Nessuna sorpresa da parte dell´Eni, disinteressata alla chimica in Italia - secondo la Cgil che invoca l´intervento dal Governo e dalla Regione per il riavvio degli impinati di Porto Torres
|
|
|
 |
|
12/5/2010
Doccia fredda per l´intero territorio del Nord Ovest della Sardegna. L´unica azienda in grado di acquisire la Vinyls dopo l´accordo con Eni si ritira. Non sono escluse clamorose conseguenze
|
|
|
 |
|
10/5/2010
Due i padiglioni, per 720 metri quadrati totali, nei quali sono presenti le 31 aziende di diverse zone della Sardegna. L’assessore ha voluto far conoscere una ad una le eccellenze agro-alimentari dell’Isola al critico gastronomico
|
|
|
 |
|
6/5/2010
L´associazione di categoria lamenta l’approccio ad una deregolamentazione acritica che si riscontra nell’attuale programmazione della rete cittadina dei pubblici esercizi. Se ne discute il prossimo martedì
|
|
|
 |
|
8/5/2010
I due nuovi A320 entrati in servizio si aggiungono ai tre già consegnati dall’inizio del 2010 e ai 35 già in flotta
|
|
|
 |
|
8/5/2010
Il presidente della Regione Sardegna, Ugo Cappellacci, e il dott. Claudio Bozzo, presidente dell’Italy America Chamber of Commerce, hanno stipulato un protocollo d’intesa per la collaborazione in ambito economico-commerciale e turistico
|
|
|
 |
|
8/5/2010
Il presidente della Regione ha commentato positivamente l´incontro avuto a New York con i vertici dell´Alcoa. L´azienda ha anche escluso l´ipotesi di esuberi strutturali
|
|