Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › ambiente
Ambiente
9/9/2020
L’associazione ecologista Gruppo d’intervento giuridico onlus ha inoltrato una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti riguardo i tagli dei pini dell’alberata di Buoncammino, presso il Castello, avviati nei giorni scorsi
8/9/2020
Lo dichiara il consigliere regionale del gruppo Cambiamo! Udc Antonello Peru, immediatamente dopo la lettura del testo di conversione del Decreto legge “Semplificazione” che in uno dei suoi articoli, contempla la metanizzazione dell’Isola
8/9/2020
Nei giorni scorsi, il parco mezzi del Comune si è arricchito di una Tesla Model 3, utile per lunghi tragitti, comprata con i fondi regionali
7/9/2020
Il Wwf punta a un’Isola 100percento rinnovabile e a emissioni Zero. Per questo, ha espresso «soddisfazione sulla posizione presa dal Ministero delle infrastrutture e sviluppo economico, che ha dato parere negativo sugli emendamenti del decreto semplificazione presentati da alcuni parlamentari sardi, spiegando che la realizzazione della dorsale o metanodotto non è la soluzione ottimale per la transizione energetica, evidenziando inoltre uno squilibro costi-benefici»
5/9/2020
La parlamentare del Movimento 5 stelle Paola Deiana ha presentato due interrogazioni rivolte al Ministro dell´Ambiente e della tutela del territorio e del mare: «vogliamo dettagli e risposte sugli interventi attualmente in corso da parte delle società coinvolte. Per questo, ho presentato due interrogazioni per chiedere al Ministro se intenda avviare una serie di accertamenti»
3/9/2020
Inaugurato ieri mattina il nuovo sito per il conferimento dei rifiuti. L´impianto di Badde Cossos, nella zona industriale Pip, costato complessivamente 141mila euro, è stato oggetto di un intervento di ampliamento e miglioramento funzionale che lo ha reso ora più accessibile ed efficiente
2/9/2020
Lo sottolinea il delegato del Wwf Italia per la Sardegna Carmelo Spada, che mostra l’immagine dei turisti stranieri che hanno fermato il loro furgone, aperto gli sportelli, si sono seduti ad ammirare il paesaggio e fare colazione, davanti ad uno dei più suggestivi paesaggi della Sardegna, Capo Caccia vista dalla strada litoranea Alghero-Bosa
2/9/2020
Anche il Comitato Alguer Vella si lamenta per le indecorose condizioni di molti spazi all’aperto: sporcizia e odori nauseabondi la fanno da padrone
1/9/2020
La Giunta approva i nuovi progetti per lo sfalcio dell’erba. A differenza di quanto accaduto finora, con il servizio compreso nel vecchio appalto di igiene urbana, da oggi sarà gestito come servizio autonomo, suddiviso in due appalti distinti
31/8/2020
Lunedì 7 e lunedì 21 settembre, dalle 9 alle 11, nei locali del Canile comunale di Sassari, in località Funtana sa Figu, Strada provinciale Sassari–Osilo, è in programma il servizio di anagrafe canina con l´applicazione di microchip. Verranno accettati un massimo di trenta cani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)