Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaAmbiente › Rifiuti: controlli e sanzioni nel centro storico
Red 2 novembre 2020
Rifiuti: controlli e sanzioni nel centro storico
Raffica di controlli nel centro storico di Alghero in materia di rifiuti. Per tutta la mattina, sono impegnati due uomini del Comando di Polizia locale, due uomini della Ciclat e un controllore del Settore Ambiente
Rifiuti: controlli e sanzioni nel centro storico

ALGHERO - Raffica di controlli nel centro storico di Alghero in materia di rifiuti. Per tutta la mattina (lunedì), sono impegnati due uomini del Comando di Polizia locale, due uomini della Ciclat e un controllore del Settore Ambiente.

Si è proceduto alla verifica di tutti i sacchetti di rifiuti abbandonati in maniera indifferenziata o quelle esposte in maniera non conforme, e il contenuto delle buste ha messo in evidenza dati riconducibili ai trasgressori a cui verranno comminate le relative sanzioni. Inoltre, verrà eseguita la verifica dell’iscrizione delle persone responsabili al ruolo Tari.

La stretta nei confronti di incivili ed evasori che ancora non si vogliono adeguare a quello che è l’unico servizio a cui far riferimento nel Comune di Alghero, il porta a porta, andrà avanti con cadenza più frequente. I rifiuti extracalendario potranno essere conferiti, laddove ci fosse urgente necessità, nell’isola ecologica di Viale Europa, struttura che, secondo il programma dell’Assessorato comunale all’Ambiente, è destinata a essere sostituita dal servizio dell’isola itinerante che d’inverno sarà operativa con cadenza bisettimanale.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)