Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLingue › Anche Alghero a Roma per le Giornate Nazionali Minoranze
Cor 6 dicembre 2006
Anche Alghero a Roma per le Giornate Nazionali Minoranze
Anche Alghero a Roma per le Giornate Nazionali Minoranze

ALGHERO - “Segni mediterranei” è il titolo emblematico degli eventi culturali, programmati presso il Nuovo Polo Fieristico di Roma, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, dal Comitato Nazionale Minoranze del Ministero Beni Culturali. Le Giornate Nazionali Minoranze si terranno nell’ambito di Arti&Mestieri Expo nei prossimi 13-14 e 16 dicembre, a coronamento di un significativo, assiduo, impegno del Comitato nazionale del Mi.B.A.C, nell’attività di ricerca e valorizzazione dei patrimoni delle comunità minoritarie. Durante i meeting programmati nelle tre giornate romane, dedicate alle culture cosiddette minoritarie, il Comitato Nazionale avrà l’importante compito di tirare le somme su tre anni di attività di ricerca e promozione culturale, nell’ambito del rapporto tra territorio, beni culturali, tradizioni e “culture altre”. Il 13 dicembre, la prima giornata è dedicata alla presentazione della ricerca “Un Bene Culturale per Comunità”, curata da Pierfranco Bruni e Maria Zanoni. A portare il saluto della Regione e dei calabresi che “producono” saranno l’Assessore regionale alle Attività Produttive, on. Pasquale Tripodi e l’on. Egidio Chiarella della IV Commissione regionale “Assetto del Territorio”. La seconda giornata, il 14 dicembre, sarà dedicata alla cultura grecanica di Puglia e Calabria. Il 16 dicembre, giornata interamente dedicata alla cultura catalana della città di Alghero, in Sardegna: al mattino meeting di approfondimento con Antonello Muroni , vicesindaco e assessore alla cultura che presenterà “La piazza catalana multimediale” e Giuseppe Picinelli, assessore allo Sviluppo economico; al pomeriggio degustazioni dei prodotti tipici dell’enogastronomia algherese a cura dell’ERSAT. La serata si conclude con un mini concerto di musicisti catalani. Alghero è anche presente con un suo stand promozionale nella piazzetta del Padiglione n.4 di Arti&Mestieri Expo. Nell’occasione delle Giornate Nazioanli Minoranze, il Comitato, istituito dal Ministero nel 2004, verrà premiato come soggetto istituzionale, per l’impegno costante profuso nella ricerca e nella promozione delle culture riferite alle minoranze etnico-linguistiche in Italia. Un riconoscimento che va, tra l’altro, allo stesso Mibac e che verrà consegnato al Presidente Pierfranco Bruni. Dalle Comunità minoritarie della Calabria (arbereshe, grecaniche, occitane) a quelle del Friuli, da quelle della Lucania, della Puglia e della Sardegna a quelle delle Valli Occitane del Piemonte: sono stati analizzati processi etnici e antropologici in una chiave di lettura etno-letteraria, etno-storica, senza trascurare gli aspetti linguistici. Etnie di mare e di terra, le cui matrici sono ancora rappresentate all’interno dei vari contesti territoriali, animano le 20 pubblicazioni che verranno presentate nel Padiglione 4 della Fiera. Si tratta di pubblicazioni che hanno riscosso uno straordinario successo e consenso sul piano internazionale. Il Comitato nazionale minoranze infatti è stato chiamato a testimoniare la propria presenza in realtà come i Balcani (dalla Macedonia all’Albania), la Tunisia, l’America del Sud fino a Miami in Florida, portando un contributo sul piano di una maggiore comprensione di quelle culture che costituiscono un riferimento per una dialettica su identità, tradizione e memoria all’interno del valore di etnie e minoranze.
15/9/2025
Il 15 settembre a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan la costituzione di un soggetto innovativo che unisce per la prima volta tutte le comunità linguistiche minoritarie del Paese: c´è l´Algherese con l´Omnium Cultural de L´Alguer



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)