S.A.
29 dicembre 2015
Moby-Tirrenia: via libera Antitrust
L´Autoritá garante del mercato e della concorrenza dice che le due compagnie che collegano la Sardegna con il resto del Paese possono essere controllate da una sola società, quella che fa capo all´imprenditore Vincenzo Onorato.

OLBIA - Tirrenia-Cin più Moby: l'Autoritá garante del mercato e della concorrenza dice che le due compagnie che collegano la Sardegna con il resto del Paese possono essere controllate da una sola società, quella che fa capo all'imprenditore Vincenzo Onorato. Ora c'è una decisione che autorizza l'operazione di concentrazione nelle mani di un unico armatore. L'Authority ha dunque autorizzato l'operazione ma fissando sei paletti su corse e prezzi.
Così Moby e Tirrenia, relativamente alle rotte Civitavecchia-Olbia e Genova-Olbia, dovranno effettuare i rispettivi piani corse per il prossimo anno seguendo uno schema già depositato all'Agcm. Le due compagnie dovranno, inoltre, richiedere approvazione dei piani corse 2017 all'Autorità, sempre per i collegamenti Civitavecchia-Olbia e Genova-Olbia.
E dovranno cedere il 10% della capacità di trasporto sulla rotta Civitavecchia-Olbia per l'anno 2016 a un "prezzo retail minus", cioè scontato, del 20% per pacchetti base (due passeggeri con auto, e due passeggeri con auto e cabina) - al netto di tasse-diritti-oneri e comprensive delle eventuali promozioni relative al periodo di riferimento - applicate nella stagione estiva dell'anno precedente. Le compagnie di Onorato dovranno inoltre applicare per la stagione 2016, limitatamente alla rotta Civitavecchia-Olbia, per i mesi aprile-settembre, tariffe non superiori ai prezzi massimi praticati da Moby nella stagione estiva 2014 per ciascuna categoria prenotabile (con l'unica eccezione delle cabine non diurne per le quali viene necessariamente considerata la tariffa massima di Tirrenia).
|