A.B.
30 dicembre 2015
Un nuovo cda per l´Atp di Sassari Roberto Mura nuovo presidente
Ieri, durante l´assemblea dei soci, sono stati nominati anche i consiglieri Loredana Chessa, Antonio Idini, Antonio Lullia e Daniele Ruiu

SASSARI - L'assemblea del Consorzio Azienda trasporti pubblici Atp ha nominato ieri (martedì), il nuovo Consiglio di Amministrazione dell'azienda. Roberto Mura è il nuovo presidente e con lui, nel cda, siederanno Loredana Chessa, Antonio Idini, Antonio Lullia e Daniele Ruiu. Ai lavori dell'assemblea hanno preso parte i rappresentanti dei tre enti soci: per il Comune di Sassari il sindaco Nicola Sanna (che ha presieduto l'assemblea), per il Comune di Porto Torres il primo cittadino Sean Christian Wheeler, per la Provincia di Sassari il commissario straordinario Guido Sechi. Da parte del sindaco di Sassari è giunto «un ringraziamento al presidente Leonardo Marras e al Consiglio di amministrazione uscente per l'opera svolta e per i brillanti risultati raggiunti». Il Consiglio di amministrazione dell'Atp diventerà operativo da venerdì 1 gennaio 2016 e durerà in carica tre anni.
Il 52enne presidente Mura ha conseguito la laurea in Ingegneria meccanica all'Università degli studi di Cagliari ed ha poi approfondito gli studi nell'ambito del settore dei trasporti. Dal 1994, ha esercitato sia l'attività scientifico-didattica che quella professionale. L'attività scientifico-didattica è stata svolta negli atenei isolani ed in diversi Istituti tecnici. Sono numerose le pubblicazioni scientifiche alla cui redazione ha offerto il suo contributo. Nell'ambito delle attività professionali, da anni collabora sia con soggetti privati che con amministrazioni pubbliche, tanto in Sardegna quanto in Penisola, seguendo nelle diverse fasi di progettazione, direzione lavori, contabilità, collaudo e sicurezza importanti interventi, soprattutto di tutela e valorizzazione ambientale. Si occupa di energie alternative, acustica, ambiente, viabilità, infrastrutture per l'energia. Inoltre, è esperto nel campo dell'infortunistica stradale. Ha già svolto il ruolo di amministratore in aziende private.
La 47enne Chessa, ragioniere e perito commerciale, da anni è impegnata nel campo della cooperazione e dell'impresa sociale. Ha maturato specifiche competenze soprattutto nell'ambito della gestione del personale, settore cui si dedica attualmente in qualità di responsabile delle risorse umane una delle più grandi aziende del nord Sardegna (oltre quattrocento impiegati, tra soci lavoratori, dipendenti, collaboratori e consulenti esterni). Ha inoltre operato in società di consulenza del lavoro. Il 30enne Idini è laureato in Scienze della Comunicazione all'Università di Sassari, con la quale ha anche collaborato come professionista nella organizzazione e gestione di significativi eventi, curando in particolar modo gli aspetti di comunicazione e di rapporti con i media. Esperto in pubbliche relazioni, è impegnato anche nell'ambito della gestione delle risorse umane e in quella amministrativa, soprattutto nel campo delle aziende private.
Il 45enne Lullia, laureato in Giurisprudenza all'Università di Sassari, ha approfondito gli studi frequentando diversi corsi di perfezionamento nella Scuola di Direzione aziendale dell'Università Bocconi di Milano. Ha conseguito l'attestato di qualifica di valutatore dei sistemi interni di qualità e di auditor del sistema di gestione qualità. Dal 2000, ha svolto l'attività di consulente nelle aree della direzione, formazione e del diritto, con particolare riguardo alle tematiche ambientali, sia per enti pubblici che per aziende private, operando per conto di società di rilievo nazionale ed internazionale. Attualmente, è responsabile delle politiche di sviluppo di Consorzio che ha, tra l'altro, il ruolo di intermediario finanziario per le imprese. Il 33enne Ruiu, dopo aver conseguito la laurea in Ingegneria agraria e pianificazione territoriale all'Università di Sassari, sta per laurearsi in Ingegneria dei trasporti civili all'Università G.Marconi di Roma. Ha conseguito anche un master in Tecnologie logistiche sul tema della distribuzione delle merci: reti, trasporti e outsourcing. Ha svolto attività di insegnamento in diversi istituti tecnici.
Nella foto: il sindaco Nicola Sanna ed il nuovo presidente Roberto Mura
|