Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaOpinioniRegioneRyanair esempio di una gestione sbarazzina
Salvatore Cicu 4 gennaio 2016
L'opinione di Salvatore Cicu
Ryanair esempio di una gestione sbarazzina
<i>Ryanair esempio di una gestione sbarazzina</i>

Nessun approccio costruttivo può ancora valere di fronte al disastro che la Giunta Pigliaru sta provocando a danno dei sardi. Il centrodestra si riallinei su un fronte coeso di opposizione dura, senza più alcuno sconto politico o possibilità di negoziazione». E' il monito che lancia l'eurodeputato del PPE, Salvatore Cicu, rivolgendosi al «pesante fallimento del governo regionale sardo», contro il quale, «occorre un deciso cambio di rotta, rompendo ogni ponte di interlocuzione​ o mediazione​.

Le parole chiave di questa stagione politica sono state povertà, tassazione, crisi, tre costanti che stanno schiacciando le prospettive di ripresa del Sistema Sardegna, paralizzando il tasso di crescita dell'occupazione giovanile, allontanando la competitività della piccola media impresa dai mercati europei, senza alcuna rivendicazione a sostegno delle eccellenze produttive locali continuamente minacciate da politiche commerciali lontane dai nostri territori. La Sardegna ha bisogno di una Giunta che sappia esprimere una visione politica​ su turismo, agricoltura, industria, energia​, capitoli assenti in questi due anni di governo».

Non ci può essere alcuna ripartenza ​economica ​se il ruolo della Giunta diventa quello di un esattore delle tasse, ancor più, se la scelta di tassare si ricollega a degli errori imperdonabili sul piano finanziario: coprire un buco di bilancio sulla voce sanità mediante l'incremento di Irap e Irpef non soltanto è un atto illegittimo, ma è anche una palese dimostrazione di inadeguatezza governativa, imbarazzante e dannosa per i sardi. Alla crescente desertificazione sociale, lavorativa e di reddito, si aggiunge una completa trascuranza dello slancio autonomista: ​Pigliaru e i suoi assessori sono esecutori di una politica nazionale che certo non ha tra le sue priorità la Questione Sardegna.

Sopratutto sul fronte trasporti, dove si continua ad allontanare l'Isola in ogni modo: il caso Ryanair è un drammatico esempio di gestione dei trasporti sbarazzina senza alcun interesse per i diritti dei sardi​ e ​senza alcun potere di negoziazione con l'Europa. Il fallimento della vertenza entrate aggrava ​ancor più ​l'economia di un'Isola su cui pesa ancora forte, e senza interventi, uno stato di recessione che incide sui livelli di crescita ​dei settori produttivi ​e sugli investimenti delle nostre imprese.​ A questo fallimento dobbiamo rispondere con durezza: è inaccettabile che ​i sardi paghino il mutuo politico e finanziario di una Giunta priva di competenza.

*Europarlamentare Ppe



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)