A.B.
11 gennaio 2016
Baseball e softball: al via collaborazione tra Catalana e Tigri
La prossima annata agonistica porterà una ventata di novità nella storica società algherese della Catalana Baseball & Softball, che dal 1975 ha fatto maturare tanti atleti ed atlete nella pratica del “batti e corri”

ALGHERO - La prossima annata agonistica porterà una ventata di novità nella storica società algherese della Catalana Baseball & Softball, che dal 1975 ha fatto maturare tanti atleti ed atlete nella pratica del “batti e corri”. Infatti, negli ultimi mesi del 2015, si sono poste le fondamenta per una proficua collaborazione con la Tigri Baseball, altra società di Alghero, che in questi anni ha lavorato (soprattutto nelle scuole cittadine) per far crescere il settore giovanile ed appassionare i ragazzi al coinvolgente sport americano. Questo percorso, sposato da entrambe le realtà sportive cittadine, porterà al baseball ed al softball locale una nuova vitalità, grazie al coinvolgimento delle risorse in possesso delle due società.
La Catalana, che ha visto quest’anno l’elezione alla carica di presidente di Salvatore Meloni (già dirigente, allenatore e atleta della squadra seniores) sostenuto dal nuovo apparato dirigenziale, integrerà con nuovi giocatori le squadre giovanili e la serie C; allo stesso modo, facendo leva sullo scambio di giovani atleti, la Tigri Baseball, guidata dal presidente Salvatore Cherchi, punterà a raggiungere i migliori risultati nei campionati regionali, che anche quest’anno, come in passato, vedranno impegnate le mazze ed i guantoni dei tigrotti algheresi. Il primo risultato di questa collaborazione sarà una squadra Under 21 baseball tutta algherese, i cui atleti appartenenti alle due società si alleneranno insieme, partecipando al campionato regionale che prenderà le mosse in primavera. Inoltre, gli stessi ragazzi potranno essere convocati nella squadra maggiore della Catalana, così da consentire la costruzione di un gruppo giovane, coeso ed affidabile, in grado di ripetere e migliorare i risultati dei positivi campionati svolti negli ultimi anni, e di puntare, nel giro di qualche anno, alla promozione in categorie superiori.
Non solo, la collaborazione si svilupperà anche sul piano tecnico, in modo tale da coinvolgere gli allenatori delle due società, favorendo uno scambio professionale di idee e mettendo a disposizione dei ragazzi la formazione tecnica di entrambe le parti. Questo, anche grazie alla presenza di tecnici cubani, che seguiranno le squadre negli allenamenti e nei vari campionati di categoria. Per quanto riguarda i campi da gioco, quello della Catalana potrà essere utilizzato per allenamenti e partite delle squadre Under 21 e per quella di serie C, mentre entrambi i campi (i diamanti di Via Emilia ed il Maria Pia Field) potranno ospitare allenamenti, partite e tornei dei settori giovanili e del softball. Tigri e Catalana, che negli anni hanno onorato con tanti risultati positivi Alghero, gestiranno insieme anche i rapporti con la Pubblica Amministrazione, per quanto riguarda proposte, richieste e collaborazioni. Pertanto, si tratta di nuove logiche societarie, che hanno lo scopo di rilanciare l’offerta sportiva in città, promuovendo anzitutto il baseball ed il softball e cercando di organizzare quante più occasioni possibili di gioco, crescita e condivisione (amichevoli, tornei, camp, try out etc.), che siano in grado di appassionare piccoli e grandi. Solo un primo passo verso una nuova primavera del “batti e corri” algherese, che forte del suo passato e del suo presente, si proietta con più determinazione e forza verso il futuro.
Nella foto: il presidente della Catalana Alghero Salvatore Meloni
|