Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaEconomia › Centro velico all’Asinara: finanziamento negato
Mariangela Pala 19 gennaio 2016
Centro velico all’Asinara: finanziamento negato
Bocciato il progetto velico da realizzare a Trabuccato sull’Asinara, lo stesso promosso dalla giunta regionale guidata da Soru, nel 2008, e rilanciato attraverso la Conservatoria delle Coste nel 2012
Centro velico all’Asinara: finanziamento negato

PORTO TORRES - La Regione ha bocciato il progetto velico da realizzare a Trabuccato sull’Asinara, lo stesso promosso dalla giunta regionale guidata da Soru, nel 2008, e rilanciato attraverso la Conservatoria delle Coste nel 2012. «La Regione dice no a un piano di recupero e valorizzazione che negli anni era stato caldeggiato dallo stesso ente, tra l’altro da due giunte regionali appartenenti a diversi schieramenti politici. Francamente lo ritengo un paradosso». Così il sindaco Sean Wheeler sui fondi non concessi per la realizzazione del centro velico, uno degli 86 progetti presentati da Comuni e unione di Comuni di tutta la Sardegna.

«Sono stati premiati con un maggiore punteggio i progetti tra unioni dei Comuni. Mi meraviglia anche il fatto che – aggiunge il sindaco - la maggior parte dei fondi siano stati destinati al Sud Sardegna. Si continua, inoltre, a ragionare come se i progetti di sviluppo e potenziamento turistico all’Asinara siano solo a favore del nostro Comune. Questo è un errore. L'isola è un parco nazionale ed è patrimonio di tutta la Sardegna e del Mediterraneo. La realizzazione di un centro velico internazionale a Trabuccato è un’attività sostenibile, in linea con gli indirizzi di fruizione del parco e nel pieno rispetto del mare e della natura dell'Asinara». Il progetto prevedeva piccole attività ricettive e spazi lavorativi, come officine e laboratori per i maestri d’ascia.

«Avrebbe goduto di attenzioni importanti, anche mediatiche, poiché il progetto si basa sulla riconversione degli edifici di Trabuccato che un tempo ospitavano i detenuti, - conclude Wheeler - da trasformare in spazi rivolti a giovani e appassionati provenienti da tutto il mondo. Spero che, anche se non attraverso questa linea d'intervento, la Regione ci ripensi e trovi il modo di finanziare l’iniziativa condivisa da tempo da tutte le forze politiche, per favorire lo sviluppo dell'Asinara».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)