Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaTrasporti › Londra Stansted bye-bye dal 28 ottobre
M.V. 4 febbraio 2016
Londra Stansted bye-bye dal 28 ottobre
S´interrompe lo storico collegamento con l´aeroporto di Londra-Stansed, il primo low cost in Sardegna. L’ultimo volo tra Alghero e Stansted sarà proprio il 28 ottobre 2016. Occhi puntati sulla privatizzazione, l'unica mossa in grado di ridare solide prospettive di rilancio allo scalo
Londra Stansted <i>bye-bye</i> dal 28 ottobre

ALGHERO - Ci sono date che, bene o male, passano alla storia. Così quella del 28 ottobre 2016 rischia di essere ricordata come l'ultimo collegamento operativo tra Alghero e Londra. Non una località qualunque, ma l'aeroporto-simbolo che ha dato avvio al fenomeno low cost nell'isola, rivoluzionando il concetto stesso di trasporto aereo tra la Sardegna e l'Europa. Nella programmazione annunciata dal vettore, infatti, compaiono solo Milano, Pisa e Bologna.

Era il 22 giugno 2000, infatti, quando per la prima volta la Ryanair atterrava su uno scalo in Sardegna, direzione Alghero, proprio da Londra-Stansted. Da allora solo successi e conquiste per gli algheresi ma soprattutto per i sardi. Decine le destinazioni europee servite e milioni di passeggeri raggiunti. Fino alla terza data storica, quel 30 marzo 2009 che consacra Alghero 4° hub Ryanair in Italia [LEGGI].

Un contributo decisivo non solo al turismo ma anche alla libera circolazione della cultura, all'economia immobiliare e al commercio. Non sempre capito fino in fondo dagli stessi imprenditori turistici, pronti a sfruttare le onde di visitatori garantiti in alta stagione ma altrettanto distratti nel presentare una città-ombra nei mesi più freddi, nonostante l'operatività dei voli e la presenza, seppur minima, di turisti. Fino alla prima doccia fredda estiva e la mazzata autunnale: Quattordici i collegamenti non garantiti per la Primavera-Estate 2016 e chiusura della base dal 31 ottobre 2016 [LEGGI].

La compagnia irlandese garantirà tre collegamenti: Milano, Bologna e Pisa. Cancellati tutti i voli internazionali [LEGGI]. Difficile capire oggi i reali margini di trattativa, anche perchè la partita Ryanair si gioca su più fronti, dall'addizionale d'imbarco di 9 euro a passeggero contro cui Ryanair combatte fino agli incentivi erogati dalle società di gestione al low cost fino al 2013. E nel frattempo c'è sempre aperta la manche che potrebbe ridare solide prospettive di rilancio allo scalo: la privatizzazione.
10:18
Nuove richieste, le ennesime, da parte dei consiglieri comunali algheresi che evidenziano carenze e disservizi nel trasporto pubblico locale. Alberto Bamonti (ancora una volta) chiede maggiore impegno di regione e società di trasporti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)