A.B.
10 febbraio 2016
Studenti spagnoli in visita a Palazzo Ducale
Questa mattina, per il terzo anno consecutivo, lo storico palazzo sassarese ha ospitato gli studenti del Colegio Sagrada Familia di Madrid, in visita in città grazie ad un progetto di gemellaggio con la scuola media Tola

SASSARI - Per il terzo anno consecutivo, questa mattina (mercoledì), Palazzo Ducale ha ospitato gli studenti del Colegio Sagrada Familia di Madrid, in visita a Sassari grazie ad un progetto di gemellaggio con la scuola media Tola. Nella sala del Consiglio, cinquanta alunni, tra ragazze e ragazzi sassaresi e spagnoli, accompagnati dai loro insegnanti, hanno incontrato la presidente dell'Assemblea Esmeralda Ughi ed alcuni di loro si sono esibiti in un breve concerto.
«Siamo molto felici di avervi qui oggi. Per noi è importante avvicinare le nuove generazioni alle Istituzioni, anche facendole entrare in questa Sala, dal profondo significato di rappresentanza dell'intera città», ha detto nel suo saluto ai giovani ospiti Ughi, che ha fatto gli onori di casa. Dopo il concerto, un ragazzo ed una ragazza hanno spiegato, in italiano e spagnolo, il senso del progetto: «Per una settimana noi studenti della scuola Tola saremo ospiti a Madrid, nelle case dei coetanei che oggi sono qui, per vivere la stessa esperienza. Partecipiamo sempre con entusiasmo ai progetti che ci permettono di conoscere altri Paesi e renderci così cittadini europei migliori, sviluppando anche il senso dell'accoglienza». La coordinatrice del gemellaggio Raimonda Astara ha spiegato che «questi progetti tra scuole di differenti nazionalità permettono ai giovani di sentirsi ed essere cittadini europei. Il nostro Istituto partecipa dal 2005 a programmi di interscambio, perché crediamo che sia fondamentale incentivare il confronto tra culture diverse».
La presidente, che è un'insegnante, ha voluto sottolineare come «il nostro mestiere a volte possa apparire difficile, ma vedere poi l'emozione e l'impegno dei nostri studenti, come oggi, che riescono sempre a sorprenderci, ci ripaga di ogni sforzo». I docenti spagnoli hanno regalato alla presidente Ughi un libro sulle opere di Picasso, mentre la scuola Tola le ha donato la maglietta con il logo del progetto, ideato da un'alunna, alcuni segnalibri disegnati dagli studenti e cartoline sulle tradizioni sarde, tradotte in spagnolo. Esmeralda Ughi ha ricambiato, anche a nome del sindaco Nicola Sanna, che non poteva essere presente per motivi istituzionali, con un libro sulla storia di Palazzo Ducale.
|