Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaCronaca › Bullismo a Nuoro: scende in campo Amnesty International
A.B. 15 febbraio 2016
Bullismo a Nuoro: scende in campo Amnesty International
La sezione sarda dell´associazione internazionale esprime solidarietà alla dodicenne vittima. «La strada per contrastare il bullismo passa per l’educazione ai diritti umani», sottolineano i rappresentanti
Bullismo a Nuoro: scende in campo Amnesty International

NUORO - Dopo il gravissimo episodio di bullismo nei confronti di una 12enne di Nuoro, Amnesty International Sardegna esprime piena solidarietà alla giovane vittima ed ai suoi genitori. I fatti risalgono alla scorsa settimana, quando una giovane studentessa di una scuola media locale ha denunciato come, per circa nove mesi, sia stata perseguita dalle voci di "portare sfortuna". Questo, avrebbe portato ad insulti e pettegolezzi da parte degli studenti delle quattro scuole medie cittadine.

Così, i genitori hanno quindi reagito consegnando in Questura ed ai dirigenti degli istituti scolastici una lista dei cosiddetti “bulli”, Per Amnesty International il bullismo è una violazione dei diritti umani. «Toglie agli studenti il rispetto e la dignità e valori fondamentali quali l'inclusione, la partecipazione e la non discriminazione. Un atto di bullismo – spiegano - è una forma di violenza e spesso può avere un grave impatto sullo sviluppo morale, sociale, fisico e mentale di bambini e bambine».

«L’episodio di Nuoro – proseguono i rappresentanti dell'associazione internazionale - dimostra ancora una volta quanta strada si debba fare per contrastare il bullismo nelle scuole. Una risposta efficace può arrivare soltanto da un’educazione che promuova i valori e i principi legati ai diritti umani, nonché atteggiamenti non violenti e antidiscriminatori dentro e fuori le scuole. Attraverso progetti destinati a docenti e studenti, Amnesty International è impegnata a rendere la scuola un luogo rispettoso dei diritti umani e libero da ogni forma di discriminazione e violenza».

(Foto simbolo)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)