Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaCronaca › Processo stabilimento Ottana: si ritirano sei parti civili
S.A. 19 febbraio 2016
Processo stabilimento Ottana: si ritirano sei parti civili
Nell´udienza di giovedì sei allevatori che si erano costituiti parti civile si sono ritirati dal dibattimento dopo una transazione privata con il patron di Ottana Energia. E´ rimasta la Coldiretti
Processo stabilimento Ottana: si ritirano sei parti civili

NUORO - Si sgonfia il processo per il presunto inquinamento nella zona industriale di Ottana, almeno 500 ettari di terreno e colture, oltre a centinaia di capi di bestiame, ricoperti da una spessa coltre di polvere nera a seguito dello scoppio avvenuto il 14 aprile 2013 nello stabilimento di Ottana Energia. Nell'udienza di giovedì sei allevatori che si erano costituiti parti civile si sono ritirati dal dibattimento dopo una transazione privata con il patron di Ottana Energia, Paolo Clivati, che li ha risarciti dei danni legati al mancato conferimento del latte nei vari caseifici della zona.

L'unica parte civile rimasta è la Coldiretti, in difesa di allevatori e agricoltori della zona. Il processo vede imputati Paolo Clivati, amministratore delegato di Ottana Energia, e Mario Tatti, direttore della centrale. Sono accusati di aver sottoposto l'impianto a una sperimentazione non autorizzata che prevedeva l'utilizzo di una miscela di acqua e carbone (Cwf) al posto dell'olio combustibile solitamente impiegato.

In aula sono stati sentiti i tre consulenti del Pm, Roberto Monguzzi, Paolo Pirisi e Mauro Sanna. I periti hanno spiegato che in base ai dati da loro raccolti non è possibile stabilire se i valori delle emissioni registrati la notte dell'esplosione siano stati superati o no rispetto ai parametri di legge: il rilevatore dell'inquinamento, infatti, era andato in tilt al momento dello scoppio. Il processo è stato aggiornato al 14 aprile, quando saranno ascoltati i testi della difesa.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)