Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaManifestazioni › Libera Sardegna Verso il 21 marzo
A.B. 29 febbraio 2016
Libera Sardegna Verso il 21 marzo
Domani e mercoledì, appuntamenti a Carbonia, Cagliari, Serri, Villacidro e Mogoro. Prende il via anche nell’Isola la manifestazione che sfocerà nella Giornata della memoria e dell´impegno in ricordo delle vittime delle mafie. Organizza Libera Sardegna, in collaborazione con Sardegna Solidale
Libera Sardegna <i>Verso il 21 marzo</i>

CAGLIARI - Dibattiti ed incontri per approfondire i temi della legalità, dell’impegno civile e della lotta alle mafie. Domani, martedì 1 marzo, prende in via anche nell’Isola l’iniziativa “Verso il 21 marzo”, organizzata da Libera Sardegna, in collaborazione con Sardegna Solidale, in vista della “Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, promossa a livello nazionale dall’associazione Libera per non dimenticare le persone innocenti che nel Paese hanno perso la vita nella lotta contro la criminalità organizzata. La Giornata si celebrerà lunedì 21 marzo, a Messina ed in altre mille piazze d’Italia (tra cui Sestu). Sono numerosi i centri sardi che saranno coinvolti, a partire da Carbonia, Cagliari, Serri, Villacidro e Mogoro, che ospiteranno le prime iniziative in programma.

Giunto in Italia giovanissimo, dopo un viaggio drammatico, Alidad Shiri è un profugo afgano ed ha raccontato la sua esperienza nel libro “Via dalla pazza guerra”. Alidad sarà protagonista dei primi appuntamenti delle iniziative Verso il 21 marzo. Martedì, sarà alle ore 8.30 a Carbonia, all'Istituto di Istruzione Superiore Cesare Beccaria, di Via Umbria. Qui, insieme a lui, parleranno il dirigente scolastico Antonello Scanu, la docente Anna Maria Loi e il referente del SaSol Point n.9 di Carbonia Andrea Piras. Alidad sarà poi alle 11.30 a Cagliari, all’Istituto Tecnico Industriale Statale Marconi, in Via Pisano, dove animerà il dibattito insieme al dirigente scolastico Giancarlo Della Corte
 ed al referente di Libera Sardegna Giampiero Farru. Nel pomeriggio, Alidad Shiri sarà invece alle ore 15.30 a Serri, al Centro di Aggregazione sociale (fronte parco giochi). All’incontro con gli alunni delle Scuole Secondarie di primo grado dell’Istituto Comprensivo Segni Geniali, parteciperanno anche Farru, il sindaco Samuele Antonio Gaviano, il dirigente scolastico Franca Elena Meloni 
e la cantante Maria Giovanna Cherchi.

Mercoledì, Alidad Shiri sarà infine a Villacidro. Appuntamento a partire dalle 9.30, al Liceo Classico Linguistico Piga, per un dibattito a cui interverranno, insieme agli studenti, Farru, il dirigente scolastico Antonio Macchis e la docente Maria Rosaria Salis. Sempre il 2, Mogoro ospiterà un importante evento: l’inaugurazione in paese del presidio territoriale di Libera intitolato al giudice Rosario Livatino. Alla cerimonia, che si terrà a partire dalle ore 18 nell’aula magna dell’Istituto Tecnico Commerciale di Via Murenu, interverranno il sindaco Sandro Broccia, il dirigente scolastico Pino Tilocca ed il referente di Libera Sardegna Giampiero Farru.

Nella foto: Alidad Shiri
8:18
Durante la mattinata verrà allestito un percorso didattico per la dimostrazione e uno stand verrà per la preparazione dei prodotti alimentari derivati dalla lavorazione del latte. Parteciperanno alcune classi delle scuole cittadine
21/5/2025
Domenica 25 maggio sarà possibile infatti visitare 9 monumenti simbolo di fede, archeologia, arte e identità, e assistere a numerosi eventi speciali perlopiù ai Giardini Pubblici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)