S.A.
15:18
Ad Alghero Rik Dufer, lo youtuber filosofo
Il creatore del blog Daily Cogito, seguito da più di 2 milioni di ascoltatori, sarà il 26 giugno ad Alghero:è il secondo ospite della 12ª edizione di Dall’Altra parte del mare, il festival letterario internazionale organizzato da Associazione Itinerandia, che torna ad Alghero dal 26 al 29 giugno

ALGHERO - Rik DuFer, all’anagrafe Riccardo Dal Ferro, per il popolo del web il primo youtuber della filosofia, è il secondo ospite confermato della 12ª edizione di Dall’Altra parte del mare, il festival letterario internazionale organizzato da Associazione Itinerandia, che torna ad Alghero dal 26 al 29 giugno. L’autore, scrittore e performer vicentino sarà a Lo Quarter il 26 giugno alle 21.30 con “Da grande taglierò ombrelli. Come l’arte ci salverà la vita”, un irresistibile spettacolo – monologo in cui, con ironia e un pizzico di poesia, propone possibili vie d’uscita dai percorsi obbligati del pensiero unico nella vita di tutti i giorni. Le info sono disponibili sul sito del festival e le prevedite sono già attive su Mailticket, come quelle, partite qualche settimana fa, per un altro grande ospite del festival: Roberto Mercadini in “Moby Dick”.
“Da grande taglierò ombrelli”, scritto, diretto e interpretato da Rick DuFer e prodotto da Cogito Studios, prende spunto da una situazione di conflitto e da una domanda: un ombrello ti sta riparando dalla pioggia e, tutt’un tratto, qualcuno viene accanto a te e taglia il tuo ombrello. Che fai?, si chiede l’autore. «T’incazzi come una bestia, giusto? Eppure, i tagliatori di ombrelli ci sono assolutamente necessari. È come se noi tutti vivessimo sotto un ombrello fatto di convenzioni, pregiudizi, ideologie e abitudini, utile per ripararci dal caos dell’esistenza. Ma, di tanto in tanto, qualcuno fa un taglio all’ombrello e, per quanto folle, così facendo ci salva la vita. Da grande voglio tagliare ombrelli, come Socrate, Dante, Bob Dylan. Per fortuna c’è l’Arte, che taglia ombrelli anche se noi, stupidi, non vogliamo».
Rick DuFer ha liberato la filosofia dal chiuso delle aule scolastiche, dall’ansia delle interrogazioni e dai dibattiti tra addetti ai lavori, per portarla sul web e nei teatri e, soprattutto, nella vita quotidiana con monologhi geniali, come “Seneca nel Traffico” e “Quanti GIGA pesa Dio”, conquistando così un vasto pubblico, soprattutto tra i giovani. Nato in provincia di Vicenza, classe 1987, diplomato al liceo linguistico e laureato (ovviamente) in filosofia a Padova, è autore del podcast “Daily Cogito”, seguito da quasi 2milioni di ascoltatori mensili, dove disserta di attualità, politica, cultura, ospita personalità del calibro di Marco Cappato, Francesco Costa, Oscar Giannino e risponde alle domande degli ascoltatori. Ha pubblicato diversi libri, tra cui “Spinoza & Popcorn” (De Agostini), “Seneca tra gli zombie” e il più recente “Dio era morto” (Feltrinelli), e ha fondato la scuola di filosofia pratica Cogito Academy.
Nella foto: Rik Dufer
|