Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaOpinioniCostePer Budelli evitare le speculazioni
Luciano Uras 10 marzo 2016
L'opinione di Luciano Uras
Per Budelli evitare le speculazioni
<i>Per Budelli evitare le speculazioni</i>

Budelli merita tutto questo. L’isola infatti rappresenta un indiscusso esempio del valore naturalistico dell'intero sistema costiero sardo ed in particolare dell'arcipelago della Maddalena. Siamo certamente meno soddisfatti dei reiterati tentativi del Ministero dell’Ambiente finalizzati a scardinare, attraverso questioni di procedura, la decisione di disporre per Budelli il regime di tutela integrale. Siamo di fronte a continue pressioni orientate a violare quell’inestimabile patrimonio ambientale e paesaggistico. Il Parlamento, autorizzando con legge dello Stato l’esercizio del diritto di prelazione e l’acquisto dell’isola all’asta fallimentare a cui era stata sottoposta, si è espresso in modo inequivocabile: Budelli va sottratta ad ogni tentativo di speculazione famelica.

Dispiace, purtroppo verificare che ancora una volta in questo Paese si tende ad enfatizzare aspetti esclusivamente procedurali rispetto al merito. Infatti la stessa Avvocatura di Stato, a quanto è dato sapere, ritiene legittimi i contenuti della decisione dell’Ente Parco - Il vizio di procedura nella delibera per la totale tutela di Budelli non significa per l'Avvocatura dello Stato che ne siano illegittimi i contenuti, perché il patrimonio ambientale è un valore per tutti e non un beneficio per pochi.

E' ancora meno comprensibile ogni aggressione edilizia su Budelli a fronte delle notevoli cubature esistenti, non utilizzate, recuperabili all’uso civile, sociale e produttivo presenti nell’intero arcipelago e a La Maddalena in particolare. Vale la pena rammentare i 400 milioni di euro già spesi e destinati al totale spreco se non si ripristinano e si rendono funzionali i manufatti dell’ex arsenale e dell’ex ospedale, vale la pena insistere perché finalmente siano effettuate le necessarie bonifiche per cui la Regione ha nelle proprie casse da anni uno stanziamento di 10 milioni di euro. Basta con i cavilli e le dispute giuridiche, che durano da anni, si arrivi ad una saggia collaborazione tra istituzioni nel rispetto dell’ambiente e lontani da logiche di speculazioni di privati.

*Senatore Sel



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)