Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › «Nido riapre entro due settimane». Sussarellu: due mesi per Medicina
S.A. 11 marzo 2016 video
«Nido riapre entro due settimane»
Sussarellu: due mesi per Medicina
Lo annuncia il commissario Agostino Sussarellu che prevede due settimane per la riapertura del Nido e due mesi per la conclusione dei lavori nel reparto di Medicina dell'ospedale Civile. L'intervista


ALGHERO - «Nido concluso a breve, al massimo tra un quindicina di giorni sarà consegnato il nuovo reparto». Così il dottor Agostino Sussarellu, commissario dell'Asl n.1, ha annunciato in un'intervista al Quotidiano di Alghero l'imminente riapertura del reparto dell'ospedale Civile dopo anni di attesa [LEGGI].

Il manager dell'azienda Sanitaria Localen.1, ieri (giovedì) pomeriggio ad Alghero per partecipare alla Commissione consiliare Sanità, ha spiegato invece che servirà qualche settimana in più per il reparto di Medicina, smantellato in parte per le infiltrazioni d'acqua provocate dalle ultime piogge in città [LEGGI]. «Abbiamo potuto riprendere da poco perchè avevamo una diffida dei Nas perchè pare che i lavori disturbassero i pazienti. Pensiamo di concludere in un paio di mesi» ha proseguito.

Il commissario ha puntato il dito contro l'immobilismo degli ultimi anni: «non è stato fatto niente». «Stiamo provvedendo anche al rifacimento di tutti i pavimenti e agli ingressi dei piani trascurati in maniera completa. Allo stesso tempo si sta ultimando il lavoro di rimessa in sesto di uno dei reparti della Chirurgia» ha aggiunto Sussarellu. Buone notizie, invece per il Marino: «abbiamo ottenuto il mese scorso l'accreditamento per la risonanza dell'Ospedale Marino, ultimata già nel 2012».

4/9/2025
Nel Nord ovest dell’Isola si e’ registrato un episodio di intossicazione successivo al consumo di funghi essiccati: padre e figlia del sassarese sono finiti all’ospedale “Santissima Annunziata” con una grave sindrome gastrointestinale
3/9/2025
A denunciarlo è Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega: fatto di gravità inaudita
3/9/2025
Garantite le emergenze e l´attività routinaria mentre si lavora per la revisione e la riorganizzazione della rete neurochirurgica: interviene Aou dopo la notizia sulla chiusura
4/9/2025
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna
4/9/2025
L’obiettivo finale è garantire una rete trasfusionale basata su appropriatezza, efficacia, sicurezza, sostenibilità e omogeneità del servizio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)