Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Favata, Peghin e Maiore al jazz club BFlat
Red 15 marzo 2016
Favata, Peghin e Maiore al jazz club BFlat
Sardegna, Africa, Brasile. Questo è il viaggio percorso nelle storie raccontate dal trio. Appuntamento a Cagliari, giovedì, alle ore 21
Favata, Peghin e Maiore al jazz club BFlat

ALGHERO - Sardegna, Africa, Brasile. Questo è il viaggio percorso nelle storie raccontate dal trio composto da Enzo al jazz club BFlat, Marcello Peghin e Salvatore Maiore. Il nuovo progetto sarà presentato in anteprima al jazz club BFlat di Cagliari giovedì 17 marzo ore 21.00 Nelle atmosfere notturne, calde e intime del racconto, l'intenzione di porre l'accento sulla narrazione è molto chiaro dalle atmosfere dei brani composti dai tre musicisti, dove si intersecano in maniera naturale elementi antichi e moderni.

Una formazione interamente composta da forti personalità artistiche nate e cresciute in un'isola, la Sardegna, la cui anima resta nelle loro menti, nonostante l'esperienza e la notorietà internazionale dei tre musicisti. Si potranno ascoltare il bellissimo ed unico suono del sax soprano di Enzo Favata e la sua vicinanza alla voce umana; il suono corposo e profondo del contrabbasso di Salvatore Maiore, dove convergono esperienze classiche e folcloriche e il mondo sonoro del jazz europeo. Le aperture e la spazialità delle armonie prodotte dalle chitarre di Marcello Peghin, virtuoso paragonabile al miglior Egberto Gismonti.

Nel repertorio si attraversano territori musicali distanti tra loro e molti riferimenti ai grandi maestri del jazz più aperto alle innovazioni. Si possono ritrovare il Brasile, nel suo versante più rarefatto e lunare, l'Europa del Nord, la Sardegna, certi accenti del Metheny "rurale" e tantissimi altri riferimenti ancora, materiale al quale attingere per poi prendere il volo in tutta libertà e originalità.
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)