Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaSocietà › Medaglia Giusto fra le Nazioni a Sotgiu e Ripepi
A.B. 15 marzo 2016
Medaglia Giusto fra le Nazioni a Sotgiu e Ripepi
«Sono persone che rendono grande la Sardegna», ha dichiarato il vicepresidente regionale Raffaele Paci, nel corso della cerimonia di questa mattina
Medaglia Giusto fra le Nazioni a Sotgiu e Ripepi

CAGLIARI - Emozionante cerimonia, questa mattina (martedì), in Consiglio Regionale per la consegna della medaglia di Giusto fra le Nazioni alla memoria di Girolamo Sotgiu e Bianca Ripepi che, nel 1944 a Rodi, salvarono Lina Kantor Amato (presente alla cerimonia insieme al nipote dei coniugi Nicola Sotgiu) dalle deportazioni naziste. «Un grande esempio per tutti noi e un onore essere qui a commemorarne la memoria», ha dichiarato il vicepresidente della Regione Autonoma della Sardegna Raffaele Paci, che ha partecipato alla cerimonia insieme al presidente del Consiglio Regionale Gianfranco Ganau, al ministro consigliere dell’ambasciata di Israele Rafael Erdreich, ai sindaci di Cagliari ed Olbia Massimo Zedda e Gianni Giovannelli, al rettore dell’Università di Cagliari Maria del Zompo ed allo storico Aldo Accardo.

Girolamo Sotgiu, storico, intellettuale ma anche politico di spessore, fu eletto nel primo Consiglio Regionale nel 1949 e vi rimase fino al 1968, quando diventò senatore della Repubblica italiana. Nell’Assemblea Regionale, ricoprì ruoli di altissimo livello: fu vicepresidente del Consiglio, questore e fece parte della commissione Cultura. «Sono persone di così grande spessore a rendere grande la Sardegna, grande esempio anche per i più giovani», ha chiosato il vicepresidente Paci.
19:11
Nel guardare al proprio futuro economico, più di un sardo su tre (36%) si dichiara ottimista e fiducioso, un 42% vede un po´ di incertezza, mentre il 22% si dice pessimista
13/5/2025
Un’iniziativa promossa dal progetto TeenHubs, con la Cooperativa Passaparola, il PLUS di Sanluri e il Comune di Barumini. Tre appuntamenti gratuiti per rafforzare il dialogo tra adulti e adolescenti nell’era degli smartphone
12/5/2025
Proiezione di “Nel mio nome” un film di Nicolò Bassetti in occasione della Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, 16 maggio, ore 18, Cityplex Moderno, Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)