A.B.
16 marzo 2016
Baseball a scuola, che successo ad Alghero
Tanti in giovani alunni dei comprensivi 1 e 2 dei plessi Asfodelo, Maria Immacolata e la Pedrera, che stanno partecipando con entusiasmo al progetto scolastico “Baseball a scuola che passione”, sul diamante di Maria Pia, a cura delle Tigri

ALGHERO - Grandissima successo di partecipazione dei ragazzi delle varie scuole elementari della Riviera del Corallo dei comprensivi 1 e 2 dei plessi Asfodelo, Maria Immacolata e la Pedrera, al progetto scolastico “Baseball a scuola che passione”, che attualmente si svolge nelle classi delle scuole elementari di Alghero e culminerà con il torneo interscolastico ad aprile. Attualmente è numerosa la partecipazione, con oltre 50 bambini che fuori dall’ orario curricolare si riversano nei prati dei campetti predisposti per le varie partitelle che si svolgono continuamente ogni sabato mattina, alle ore 10, nell’impianto da gioco delle Tigri Baseball Alghero, a Maria Pia.
Questo è un anno magnifico per le Tigri, che stanno attuando da oltre otto anni il progetto nelle scuole e vedono sfornare numerosi talenti che ormai gravitano anche nelle varie nazionali giovanili. Grande soddisfazione da parte della dirigenza anche per il lavoro effettuato dagli allenatori Orlando Quirantes, Luis Artze, Nunzio Floris ed Antonio Filosa, che quotidianamente svolgono attività gratuitamente nelle scuole cittadine e poi riescono a traghettare molti dei 700 bambini che partecipano al progetto, nelle strutture societarie per potersi allenare e giocare con la maglia della propria scuola contro le altre scuole cittadine, come si fa nei college americani. Proprio questa sfida tra le varie scuole elementari ha creato curiosità e verve agonistica molto interessanti, oltre che stimolanti, attivando la curiosità di tantissimi bambini e bambine (oltre che dei loro genitori) sempre presenti agli allenamenti.
«Vogliamo ringraziare per questo le varie rappresentati di classe – dichiara la dirigenza delle Tigri Baseball - oltre che i referenti scolastici e i docenti delle varie scuole che hanno aderito con interesse a questo binomio formativo gioco-scuola. Da segnalare che questo lavoro viene coordinato anche con la collaborazione del settore tecnico della Catalana Baseball, con il quale stiamo attuando una proficua e stimolante collaborazione. Ringraziamo inoltre le ditte Amo pescare, ristorante O'neill, autotrasporti Luca Della chiesa, autotrasporti Demontis, Podocenter, tipografia Adamo, officina meccanica Bernardi e l’hotel Villa Maria Pia per averci fornito divise e capellini per far giocare i ragazzi». I prossimi appuntamento per le Tigri sono il campionato federale ed il torneo internazionale di Praga, a giugno.
|