Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaCultura › Il Mondo rom in Italia: nuovo incontro con l´Asce
A.B. 25 marzo 2016
Il Mondo rom in Italia: nuovo incontro con l´Asce
Ancora una volta, Asce ha realizzato un progetto di sensibilizzazione fuori ed all’interno della scuola
Il Mondo rom in Italia: nuovo incontro con l´Asce

ALGHERO - Ancora una volta, Asce ha realizzato un progetto di sensibilizzazione fuori ed all’interno della scuola, questa volta con la presentazione dei libri “Uguali, diversi, normali. Stereotipi, rappresentazioni e contro narrative del mondo rom in Italia, Spagna e Romania”, a cura di Martina Giuffrè, con la presentazione di Costantino Cossu, coautori Marinela Constantin e Fiore Manzo, e del libro di poesie “Pezzi di cielo congiunto” (Ed. Coessenza, Cosenza) di Fiore Manzo, con Anna Borghi ed Irene Baule. La presentazione è avvenuta ad Alghero, nelle sale della libreria Cyrano ed al Liceo Scientifico E.Fermi, con l’iniziativa “Rom a scuola, esperienze, riflessioni e opportunità”, in compagnia di Marinela e Fiore, della vicepresidente di Asce Baule e della progettista di interventi educativi e attivista di Asce Sabrina Melone.

Presentazione anche all’Università degli Studi di Sassari, in occasione dell’incontro seminariale “Far ricerca insieme: peer research e contro-narrative del mondo rom”, all’interno del corso di Metodologia della ricerca antropologica, della professoressa Martina Giuffrè, con la partecipazione di Marinela, Fiore, Baule e Giovanni Lupino, docente di Giottologia dell’Università di Sassari. Incontro anche Porto Torres, nelle sale della libreria Koinè.

Al Liceo scientifico di Alghero è stato presentato anche il dvd “Il mio nome è Rom (tre storie di donne)”. Gli incontri hanno riscontrato molto successo e nelle scuole gli studenti hanno partecipato attivamente con molta attenzione, suscitando un dibattito molto interessante e costruttivo.
16/5/2025
Domenica 1 giugno il Comune, in collaborazione con la Fondazione Cammino Francescano in Sardegna, ha organizzato un altro tour, lungo un percorso tra i luoghi più significativi della presenza francescana in città



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)