Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaCultura › Cittadinanza, integrazione ed opportunità in Europa
A.B. 1 aprile 2016
Cittadinanza, integrazione ed opportunità in Europa
Da martedì 5 a mercoledì 13 aprile, il parco di Monte Claro ospiterà mostre e seminari dedicati agli studenti
Cittadinanza, integrazione ed opportunità in Europa

CAGLIARI - Cittadinanza, integrazione ed opportunità nell’Unione Europea: saranno i temi protagonisti delle mostre e dei laboratori che si terranno da martedì 5 a mercoledì 13 aprile al parco di Monte Claro, a Cagliari. Promosso dal centro Eurodesk dell’Urp della Presidenza della Regione Autonoma della Sardegna e dall’ufficio di coordinamento nazionale Eurodesk, in cooperazione con il Dipartimento Politiche europee della Presidenza del Consiglio dei ministri e la Provincia di Cagliari, l’evento comprende due mostre ospitate nella sala conferenze polifunzionale del parco, a cui si affiancheranno seminari informativi e workshop di orientamento sulle opportunità di mobilità per l’apprendimento transnazionale promosse dall’Unione Europea e dal Consiglio d’Europa. La mostra fotografica dal titolo “L'Italia in Europa-L'Europa in Italia” ritrae in 250 scatti i momenti salienti dell'integrazione europea dalla Guerra Fredda ad oggi. L'obbiettivo è quello di far conoscere, attraverso l'aiuto di immagini storiche, non solo l'Europa e l'azione dell'Italia al suo interno, ma soprattutto il valore aggiunto dell'essere cittadini europei.

La mostra “La Cittadinanza in Europa dall'antichità ad oggi”, articolata in venti pannelli, ripercorre invece le varie tappe dello sviluppo storico della cittadinanza, dal periodo greco-romano fino all'età moderna. L’obbiettivo è quello di diffondere fra i cittadini europei la comprensione dell'Unione Europea e della cittadinanza, attraverso la conoscenza della storia comune europea. L’inaugurazione è prevista per le ore 9.30 di martedì, nella sala conferenze della Biblioteca Provinciale di Cagliari Emilio Lussu, a Villa Clara. Interverranno i rappresentanti istituzionali della Provincia di Cagliari, della Regione Sardegna, del Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei ministri e di Eurodesk Italy. L'iniziativa rientra nell'ambito delle attività dell'Anno europeo dei cittadini, che punta a promuovere la consapevolezza dei diritti derivanti dalla cittadinanza europea e la conoscenza della cittadinanza stessa.

I semiinari saranno rivolti agli studenti delle classi terze, quarte e quinte della scuola secondaria, si terranno nella sala Teatro dei ragazzi, saranno giornalieri e della durata di 60' ciascuno. Verranno illustrate agli studenti le opportunità di mobilità transnazionale per l’apprendimento offerte dalle politiche comunitarie. A partire dalle 11.15, le lezioni con Paola Piras dell’Università di Cagliari che parlerà di “Cittadinanza europea, democrazia e integrazione” e Giuseppina Valente, Responsabile Nazionale Solvit Dipartimento Politiche Europee (Presidenza del Consiglio dei ministri), che presenterà Solvit, strumento europeo di aiuto e sostegno per la risoluzione dei problemi di cittadini e imprese legati al riconoscimento dei Diritti Ue. Modererò Riccardo Porcu, Direttore del Servizio Comunicazione istituzionale della Regione. Le classi interessate a partecipare devono registrare la propria visita utilizzando la pagina web dedicata sul sito Eurodesk.

(Foto Regione Sardegna)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)