Mariangela Pala
6 aprile 2016
Porto Torres: Chiude l’ufficio turistico senza preavviso
L’ufficio di informazione e accoglienza turistica all’interno della stazione marittima “Nino Pala” è chiuso dal 1 aprile. Interrogazione del consigliere Davide Tellini per chiedere immediate risposte in merito alla chiusura improvvisa del servizio

PORTO TORRES - L’ufficio di informazione e accoglienza turistica all’interno della stazione marittima “Nino Pala” è chiuso dal 1 aprile. Lo ha deciso l’amministrazione comunale in attesa di una di rinnovare la convenzione con la cooperativa l’Ibis che gestisce il servizio. Il personale impiegato in precedenza nella sede di Piazza Garibaldi era stato trasferito nel nuovo infopoint all’interno della stazione, incrementando l’offerta di servizi in considerazione della crescita del numero di persone che transita nel porto. «In attesa di un nuovo regime di suddivisione di finanziamenti regionali - hanno detto i responsabili della cooperativa L’Ibis - l’amministrazione ci ha chiesto di interrompere il servizio il 31 marzo».
Il personale impiegato garantiva le informazioni sulle visite guidate, la progettazione e realizzazione di laboratori educativi museali e organizzazione di eventi culturali presso le aree archeologiche e monumentali di Porto Torres. Una struttura strategica per il turismo con personale competente dotato di qualifica di guida turistica ed esclusiva del Parco Nazionale dell’Asinara, in grado di dare indicazioni nei dettagli ai turisti sui siti archeologici da visitare in città. Ad accogliere i visitatori, dispensando informazioni e consigli tutti i giorni della settimana, in tutto tre persone assunte grazie ai fondi regionali che il Comune riceve dal 2002 per attività di promozione della cultura e del territorio.
Sul punto interviene il consigliere Davide Tellini per chiedere immediate risposte in merito alla chiusura dell’Ufficio Turistico. Nell’interrogazione il consigliere chiede urgentemente all’Assessore competente di relazionare all’aula sulle motivazioni che hanno portato alla cessazione del servizio e le tempistiche previste per la sua apertura. «Teoricamente avrebbe dovuto rimanere aperto durante tutto l'anno – sottolinea Tellini - con uno spazio arricchito di due ulteriori vetrine dedicate alla città e alla sua isola, predisposte dall’assessorato al Turismo della precedente Giunta, grazie ad un progetto promosso dall'Ufficio Tecnico e avvalendosi dei pannelli messi a disposizione dall'Ente Parco Asinara».
Il servizio mette a disposizione dell’utenza, dei commercianti e operatori turistici interessati, gratuitamente, il materiale promozionale aggiornato sui beni monumentali, archeologici e paesaggistici di Porto Torres, dell’Asinara e del Nord Sardegna. «Giova ricordare che il Programma elettorale pentastellato prevede alla voce Turismo un capitolo a parte - attacca Tellini - che prevede anche la creazione di punti di informazione turistica e di proposta e vendita di pacchetti».
Presupposto per il consigliere che non non motiva la chiusura improvvisa dell’Ufficio. «Qualunque cavillo burocratico poteva essere superato in nove mesi di governo, - incalza Tellini - invece si è arrivati al punto di chiusura, disattendendo completamente il programma politico protocollato presso il Comune, lasciando la città senza alcun punto di informazione, nonostante all’interno della stazione i tanti visitatori sono costretti a chiedere informazioni al bar presente all’interno della stessa»
|