Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Primo appuntamento per MeravigliOZamente
A.B. 14 aprile 2016
Primo appuntamento per MeravigliOZamente
Domani sera, il Jazzino di Via Carloforte, a Cagliari, ospiterà l´Egumteatro di Siena con la loro nuova produzione, Otto storie poco standard
Primo appuntamento per MeravigliOZamente

CAGLIARI - Prima tappa cagliaritana per MeravigliOZamente, la rassegna incastonata nella 13esima edizione del Festivalguer ed allestita da Expopteatro. Domani, venerdì 15 aprile, alle ore, 21, al Jazzino di Via Carloforte, approderà l'Egumteatro di Siena con la loro nuova produzione, “Otto storie poco standard”, il concerto narrativo che intreccia il teatro sociale con le note, per raccontare in maniera originale la storia della musica jazz.

Grazie al trio composto da Monica Demuru, Raffaello Pareti ed Alessandro Marzi, con la regia di Annalisa Bianco, prende vita, nell'estrema semplicità di un contesto creato da voce, contrabbasso e batteria, la storia non lineare e personale, affascinante e sorprendente di alcuni standard: da Over the Rainbow e Georgia On My Mind, fino a My Favorite Things e Nature Boy. Otto storie poco standard è un racconto cantato e suonato che affonda le sue radici nel libro del musicologo Luca Bragalini e pesca dalle suggestioni regalate dalla musica di Paolo Fresu e John Berger.

E così, si scopre che lo standard è il jazz più democratico che esiste, dal quale nessuno si sente escluso. Anzi, è luogo di accoglienza e di convivenza universale. Perché così dovrebbe essere tutta la musica: il luogo che ospita, senza troppi sforzi di adeguamento, la parte eletta di ognuno di noi.

Nella foto: Monica Demuru
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)