Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroSpettacoloConcerti › A Nuoro il recital di Vincenzo Balzani
S.A. 15 aprile 2016
A Nuoro il recital di Vincenzo Balzani
Venerdì 15 aprile il pianista milanese sarà ospite della Stagione Classica dell´Ente Musicale di Nuoro per il terzo appuntamento del Festival Pianistico Internazionale
A Nuoro il recital di Vincenzo Balzani

NUORO - Si avvicina alla conclusione il Festival Pianistico Internazionale all'interno della trentesima Stagione Classica dell'Ente Musicale di Nuoro. Venerdì 15 aprile toccherà al milanese Vincenzo Balzani, alle 20:30 nella chiesa di San Giuseppe, in viale Trieste. Classe 1951, il pianista è stato definito dalla stampa specializzata "esecutore formidabile" e "furioso trionfatore di ogni ostacolo tecnico". La sua forza alla tastiera, guidata da una maturità brillante, è diventata uno dei suoi tratti più riconoscibili.

Balzani, che ha iniziato a esibirsi quando aveva 14 anni, ha tenuto più di mille concerti nei teatri di tutto il mondo. Tra le sue incisioni spicca l'integrale degli Studi di Chopin, e sin dagli anni Settanta è impegnato come docente sia in Italia che all'estero, dove è anche richiesto come giurato per concorsi internazionali. A Nuoro sarà protagonista di uno spettacolo dal titolo accattivante, "Da Bach a Rach", una sorta di albo d'oro del repertorio pianistico per pianoforte che parte dalle pagine di Bach per approdare fino alla Russia di Rachmaninov.

Il concerto ideale per chiudere il Festival Pianistico Internazionale, ormai da anni un "evento nell'evento" voluto dal direttore artistico Maurizio Moretti per aprire una finestra non solo sul panorama dei pianisti italiani e internazionali che incantano il pubblico di mezzo mondo in questi anni, ma anche per dare uno sguardo ai giovanissimi talenti che iniziano a farsi spazio, come è successo in questa edizione con i promettenti Sebastiano Bussu e Artur Haftman. La trentesima Stagione Classica continua fino al 13 maggio, quando si accenderanno i riflettori sull'arpista Floraleda Sacchi.
11:41
Il concerto “Un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto al futuro”, in cui ripercorrerà i suoi più grandi successi, vede la cantante sul palcoscenico con Riccardo Bertuzzi alla chitarra, Ezio Rossi al basso, David Cuomo alla batteria e Fabio Gangi al pianoforte. Appuntamento martedì 25 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)