S.A.
15 aprile 2016
Università e industria: progetto Ateneo
Dal Dottorato di Ricerca alla carriera in azienda: on line il bando PhD ITalents. L´Università di Sassari sostiene il progetto della Fondazione Crui per avvicinare Università e industria

SASSARI - Centinaia di imprese in tutta Italia sono pronte ad accogliere i Dottori di ricerca interessati a intraprendere una nuova carriera. Grazie alla Fondazione Crui e al Ministero dell'Istruzione, Università e ricerca, in collaborazione con Confindustria, il progetto PhD ITalents consentirà ai Dottori di ricerca di trovare l'offerta di lavoro più adeguata alle proprie aspirazioni, attraverso un cofinanziamento triennale per la copertura dei costi relativi ai contratti di lavoro.
Fino al 6 maggio sarà possibile consultare il bando, registrarsi sulla piattaforma di progetto, visualizzare le informazioni complete e presentare la propria candidatura per una delle 730 posizioni offerte. Una grande adesione che dimostra l'elevata domanda di personale altamente qualificato da parte delle aziende.
Le offerte di lavoro sono suddivise prevalentemente su 2 delle 6 aree previste: ICT (49%), Salute e Scienze della vita (21%) (le altre sono Agroalimentare, 11%; Energia, 9%; Mobilità sostenibile e Patrimonio culturale, entrambe 5%. Ora si apre dunque la seconda fase del progetto, che si traduce per i Dottori di ricerca in un'opportunità per valorizzare il curriculum accademico, perfezionato in tanti anni di studio, e di affacciarsi da protagonisti sul mercato del lavoro. Sono presenti opportunità anche in Sardegna, a Sassari e Cagliari (la maggior parte delle posizioni però è disponibile al Nord).
|