S.A.
19 aprile 2016
Concerto di oboe a Sassari
Una serata tutta dedicata all´oboe nella rassegna de I Concerti di Primavera. Protagonista Paolo Grazia, riconosciuto a livello internazionale come uno dei massimi virtuosi dello strumento

SASSARI - Quinto appuntamento della rassegna I Concerti di Primavera, organizzati dall’Associazione Ellipsis in collaborazione col Conservatorio di Musica “Luigi Canepa”, col sostegno e il patrocinio del Ministero dei Beni e Attività Culturali e del Turismo, della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Sassari e della Fondazione di Sardegna. Appuntamento giovedì 21 aprile alle 21 in Sala Sassu, al Conservatorio Luigi Canepa.
Una serata tutta dedicata all'oboe, della quale sarà assoluto protagonista Paolo Grazia, riconosciuto a livello internazionale come uno dei massimi virtuosi dello strumento: Primo Oboe dell'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, vincitore del Primo Premio alla quarta edizione dell'International Oboe Competition di Tokyo, membro del Quintetto Bibiena, formazione di strumenti a fiato nota in tutto il mondo, con il quale ha ottenuto il Secondo premio (primo non assegnato) al 42° Concorso Internazionale di esecuzione musicale di Monaco di Baviera e, nel 2003, il premio “Abbiati” della critica.
Paolo Grazia, che per l'occasione sarà accompagnato al pianoforte da Michele Nurchis, membro dell'Ensemble Ellipsis, interpreterà un programma vario e brillante, partendo dal Bach della Sonata BWV 1020 per arrivare alla Sequenza VII di Luciano Berio, attraverso l'intimo Romanticismo dell'Adagio e Allegro op. 70 di Robert Schumann, il neoclassicismo della Sonata di Camille Saint-Saens, l'estremo virtuosismo del Capriccio di Amilcare Ponchielli e dei "Simpatici ricordi della Traviata" di Antonio Pasculli, il "Paganini" dell'oboe.
|