Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaCultura › Ad Alghero la Settimana di Cultura in polemica
S.A. 19 aprile 2016
Ad Alghero la Settimana di Cultura in polemica
Una serata di musica e poesia per chiudere le iniziative promosse ad Alghero dal Centro Studi Toniolo. Gli organizzatori lamentano la scarsa partecipazione dei consiglieri comunali e degli amministratori
Ad Alghero la Settimana di Cultura in polemica

ALGHERO - Si è conclusa ad Alghero la Settimana della Cultura promossa dal Centro Studi Giuseppe Toniolo. La serata musicale sulle “Tradicions populars del’Alguer” è stata animata dalla tromba di Giuseppe Manca, da Antonello Colledanchise e da Gian Carlo Sanna. Ma ciò che ha sorpreso il numeroso pubblico presente è stata la esibizione canora di alcuni giovani disabili appartenenti all’associazione “Pensiero Felice” guidata da Ombretta Armani.

Tanti i momenti di divertimento e riflessione consotti da Franco Simula, con le interviste ai vari protagonisti e la lettura di versi poetici. Al termine dei festeggiamenti Tonino Baldino – a nome del Centro Studi Toniolo - ha assegnato una Targa Premio ad Antonello Colledanchise e a Gian Carlo Sanna per il loro impegno pluridecennale a favore della diffusione delle tradizioni popolari di Alghero. Tutto ciò nello spirito del pensiero di Giuseppe Toniolo a cui si ispira il Centro Studi diretto da Tonino Baldino.

I ringraziamenti finali sono andati anche agli artisti che vi hannop preso parte: Filomena Mura, Cici Peis, Sergio Serratrice, Nina Trudu e G.Masia; quest'ultimo ha donato le sue pubblicazioni all'associazione Pensiero Felice. Grande soddisfazione da parte degli organizzatori per la riuscita della manifestazione. Una sola è stata la nota dolente: «il disinteresse dei Consiglieri Comunali che non partecipando, a meno di qualche eccezione, hanno ancora una volta perso delle importanti occasioni di approfondimento e conoscenza di problematiche fortemente legate al futuro della nostra Città e del territorio». L’appuntamento alla prossima edizione 2017 che è prevista tra il 24 ed il 30 di aprile.
13:27
All’ordine del giorno la proposta di intitolazione dei vialetti dei giardini pubblici a tre donne che hanno lasciato un segno nella comunità: Maria Chessa Lai, poetessa e insegnante; Liana Zicconi Pisano, prima donna medico ad Alghero; e Rosa Raso, esempio di cura e accoglienza verso i più fragili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)