A.B.
22 aprile 2016
Salone del libro Torino: 100mila euro dalla Regione
La Giunta Regionale ha stanziato il finanziamento per la promozione dell´editoria isolana nel prestigioso appuntamento culturale

CAGLIARI - Visioni: lo sguardo lungo della progettualità. E' questo il tema conduttore del Salone del libro di Torino 2016, al quale la Regione Autonoma della Sardegna parteciperà da giovedì 12 a lunedì 16 maggio, con il suo programma di attività culturali ed uno spazio dedicato, grazie ad un finanziamento di 100mila euro deciso oggi (venerdì) dalla Giunta Regionale, su proposta di delibera dell’assessore della Cultura Claudia Firino.
«La partecipazione al Salone di Torino - ha dichiarato Firino - rientra tra le azioni di intervento a sostegno dell’editoria sarda, una vetrina prestigiosa di livello internazionale, che sarà utile per espandere i confini del mercato di vendita del libro e far conoscere meglio la nostra Isola all’estero». L’assessore ha inoltre ricordato che quest’anno ricorre, ed è stato istituito dalla Giunta, l’anno Gramsciano e le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della morte di Grazia Deledda ed il novantesimo anno dalla vittoria del Premio Nobel.
«Per questa ragione - ha proseguito la titolare regionale della Cultura - baseremo il programma delle attività culturali dello stand Sardegna su queste figure (e su quella di Francesco Masala, intellettuale sardo per il quale ricorre il centenario della nascita) avvalendoci della collaborazione delle associazioni di categoria e della filiera del libro sardo». Alla figura di Antonio Gramsci, inoltre, il Salone renderà omaggio con una mostra su Quaderni del carcere in versione originale.
Nella foto: l'assessore regionale Claudia Firino
|