A.B.
22 aprile 2016
Palazzo Ducale, cerimonia del 25 Aprile
Quest´anno, saranno conferite le medaglie della liberazione a due ex partigiani che, tra il 1943 ed il 1945, hanno combattuto per la liberazione d´Italia

SASSARI - Il cortile interno di Palazzo Ducale, a Sassari, lunedì 25 aprile ospiterà anche quest'anno le commemorazioni ufficiali per la giornata della Librazione. Tra le novità, la consegna delle “medaglie della liberazione” a due ex partigiani che, tra il 1943 ed il 1945, hanno combattuto per la liberazione d'Italia. Alle ore 9.45, la banda musicale Giuseppe Verdi sarà in Piazza Mazzotti dove si ritroveranno i cittadini, le associazioni ed i gruppi combattentistici e d'arma con i loro labari e bandiere. In corteo il gruppo si sposterà nella piazza del Comune, dove ad accoglierli ci sarà il sindaco Nicola Sanna. Alle 10, nel cortile di Palazzo Ducale, il primo cittadino, il commissario della Provincia Guido Sechi ed il presidente del Consiglio Regionale, Gianfranco Ganau, deporranno le corone commemorative ai piedi della lapide celebrativa del 25 aprile.
Sarà quindi eseguito il Silenzio, per ricordare quanti caddero combattendo per la libertà italiana. La novità di quest'anno è rappresentata dalla cerimonia di conferimento della Medaglia della Liberazione, che vedrà il prefetto di Sassari Pietro Giardina consegnare le onorificenze ai partigiani Antonio Costanzo e Domenico Salvador. Saranno quindi invitati a portare la loro testimonianza il presidente regionale dell'Anpi Piero Cossu e gli studenti che quest'anno hanno partecipato al progetto del Treno della Memoria: Ilaria Cuccu (del Liceo Scientifico G.Marconi), Mohammad Faizan Khalid (Istituto Tecnico Industriale G.M.Angioy) e Fabio Cuccu (Istituto Tecnico Geometri G.M.Devilla). A chiudere la cerimonia, saranno gli interventi del sindaco Sanna, del commissario della Provincia Sechi, del presidente del Consiglio Regionale Ganau e, per la Regione, quello dell'assessore della Pubblica istruzione Claudia Firino.
Parteciperanno alla cerimonia anche il questore Pasquale Errico, il comandante provinciale dei Carabinieri colonnello Giovanni Adamo, il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Mario Falbo, il comandante della compagnia della Guardia di Finanza Giovanni Lupi, il comandante del reparto supporto logistico della Brigata Sassari tenente colonnello Massimo D'Ascanio ed il prorettore dell'Università di Sassari Luca Gabriele Deidda. Inoltre, saranno presenti l'Anpi, l'associazione Brigata Sassari, l'associazione nazionale alpini, l'associazione nazionale paracadutisti e l'associazione nazionale bersaglieri. A Palazzo Ducale, ci saranno anche i barracelli del Comune di Olmedo, che accompagneranno il sindaco Marcello Diez, che sarà alla cerimonia per omaggiare il partigiano e suo concittadino Domenico Salvador.
|