Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaCultura › Lettera Firino: sul concorso prof sardi discriminati
S.A. 28 aprile 2016
Lettera Firino: sul concorso prof sardi discriminati
Le prove che inizieranno nelle prossime settimane, per molti di loro, si svolgeranno nel Lazio e in altre regioni d´Italia. L´assessore regionale interviene inviando una lettera al ministro della Pubblica istruzione Stefania Giannini
Lettera Firino: sul concorso prof sardi discriminati

CAGLIARI - Docenti sardi pronti a partire per il concorso nazionale: le prove che inizieranno nelle prossime settimane, per molti di loro, si svolgeranno nel Lazio e in altre regioni d'Italia. La Regione decide di intervenire inviando una lettera al ministro della Pubblica istruzione Stefania Giannini firmata dall'assessore competente Claudia Firino. Obiettivo: consentire ai docenti sardi di affrontare le prove nella loro isola.

«Il concorso per gli insegnanti rischia di essere l'ennesimo atto discriminatorio - spiega l'esponente della Giunta Pigliaru - i docenti dell'isola non devono e non possono essere costretti a sostenere viaggi e spese onerose, ma essere messi nelle stesse condizioni dei colleghi della Penisola». E ancora: «le date delle prove concorsuali per il reclutamento del personale per i posti comuni e di sostegno dell'organico della scuola dell'infanzia, secondaria di primo e secondo grado, si avvicinano e il calendario - sottolinea l'assessore - prevede spostamenti in altre regioni non solo onerosi, ma incompatibili anche per orari e voli».

La soluzione, secondo Firino, esiste: prove in Sardegna. «Le procedure informatizzate con cui si svolgono le prove permetterebbero agevolmente di effettuare questo cambiamento - suggerisce la titolare dell'Istruzione - Si dovrebbe inoltre tenere conto nel calendario del breve lasso di tempo tra una prova e l'altra, per consentire ai docenti di partecipare a tutti gli esami per i quali hanno effettuato l'iscrizione». Il caso è già approdato in Consiglio regionale con una interrogazione all'assessore Firino dell'esponente di Prc Sinistra sarda, Alessandro Unali.

Nella foto: l'assessore alla Cultura Claudia Firino
21/5/2025
All’ordine del giorno la proposta di intitolazione dei vialetti dei giardini pubblici a tre donne che hanno lasciato un segno nella comunità: Maria Chessa Lai, poetessa e insegnante; Liana Zicconi Pisano, prima donna medico ad Alghero; e Rosa Raso, esempio di cura e accoglienza verso i più fragili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)