Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSanità › Bimbo in fin di vita: volo da Alghero
A.B. 28 aprile 2016
Bimbo in fin di vita: volo da Alghero
L´Aeronautica Militare ha trasportato d´urgenza un bambino di quattro anni in imminente pericolo di vita. Ricoverato alle cliniche universitarie di Sassari, è stato trasferito all´ospedale pediatrico Gaslini
Bimbo in fin di vita: volo da Alghero

ALGHERO - Si è da poco concluso, con l'atterraggio di un Falcon 900 Easy del 31esimo Stormo dell'Aeronautica Militare nell'aeroporto di Genova, il trasporto sanitario d'urgenza di un bambino sassarese di soli quattro anni in imminente pericolo di vita. Con l'aggravarsi delle condizioni di salute del piccolo paziente, ricoverato alle cliniche universitarie di Sassari per una grave patologia, la Prefettura di Sassari ha richiesto questa mattina (giovedì) l'intervento di un volo sanitario d'urgenza alla Sala Situazioni di Vertice del Comando Squadra Aerea, per poter trasportare rapidamente il bimbo all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova per le cure specialistiche.

Nella tarda mattinata di oggi, il bimbo è stato imbarcato a bordo del velivolo militare che dal Distaccamento Aeroportuale di Alghero è stato trasferito all'aeroporto di Genova. I familiari del piccolo ed un'equipe medica, lo hanno assistito durante il viaggio. Missioni di questo tipo necessitano della massima tempestività e l'Aeronautica Militare, attraverso i suoi Reparti di volo, mette a disposizione mezzi ed equipaggi pronti a decollare ventiquattro ore al giorno, 365 giorni l'anno, senza soluzione di continuità ed in grado di operare in qualsiasi condizione meteorologica.

La peculiare capacità dei mezzi dell'Aeronautica Militare di imbarcare equipe ed apparecchiature mediche e sanitarie specifiche, come ad esempio le culle termiche o addirittura le ambulanze, come nel caso dei velivoli della 46esima Brigata Aerea di Pisa, consente inoltre a pazienti e medici di raggiungere prontamente le strutture sanitarie più idonee ai loro bisogni viaggiando in completa sicurezza. Sono centinaia le missioni a favore della collettività di questo tipo ogni anno.
13/5/2025
Ieri mattina l´Autoelegance di Sassari ha donato alla Pediatria e alla Chirurgia Pediatrica quattro modelli di auto che trasformeranno i corridoi ospedalieri in percorsi di gioco
12/5/2025
Lo riferisce l´ex presidente del Consiglio regionale della Sardegna, l´algherese Michele Pais, che più volte sollecita urgenti interventi diretti a rafforzare i servizi nel nosocomio di Alghero
13/5/2025
“Radixact”, che utilizza la radioterapia a spirale a guida d´immagine e modulazione di intensità, sarà operativo dal prossimo mese. Si tratta di un macchinario all’avanguardia in Italia
12/5/2025
«È in gioco la salute dei cittadini e la dignità di tanti professionisti. La Lega continuerà a battersi affinché Alghero non venga ancora una volta penalizzata» dicono dalla Lega Laura Giorico, responsabile delle politiche sulla disabilità, Gabriella Fadda e Salvatore Carta
13/5/2025
l Dr. Boschetto, proveniente dall’Ospedale San Camillo De’ Lellis di Rieti, porta con sé un’importante esperienza clinica e scientifica nel campo della gastroenterologia ed endoscopia digestiva, e la sua presenza rappresenta un ulteriore passo nel percorso di crescita e specializzazione dell’Ospedale
12/5/2025
Al di la delle promesse la situazione del pronto soccorso di Alghero resta ancora critica. Oltre i rischi concreti legati alla riduzione del servizio giornaliero, ad oggi il vero problema è rappresentato dalle tempistiche che intercorrono dal triage al momento della visita medica vera e propria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)