A.B.
28 aprile 2016
Bimbo in fin di vita: volo da Alghero
L´Aeronautica Militare ha trasportato d´urgenza un bambino di quattro anni in imminente pericolo di vita. Ricoverato alle cliniche universitarie di Sassari, è stato trasferito all´ospedale pediatrico Gaslini

ALGHERO - Si è da poco concluso, con l'atterraggio di un Falcon 900 Easy del 31esimo Stormo dell'Aeronautica Militare nell'aeroporto di Genova, il trasporto sanitario d'urgenza di un bambino sassarese di soli quattro anni in imminente pericolo di vita. Con l'aggravarsi delle condizioni di salute del piccolo paziente, ricoverato alle cliniche universitarie di Sassari per una grave patologia, la Prefettura di Sassari ha richiesto questa mattina (giovedì) l'intervento di un volo sanitario d'urgenza alla Sala Situazioni di Vertice del Comando Squadra Aerea, per poter trasportare rapidamente il bimbo all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova per le cure specialistiche.
Nella tarda mattinata di oggi, il bimbo è stato imbarcato a bordo del velivolo militare che dal Distaccamento Aeroportuale di Alghero è stato trasferito all'aeroporto di Genova. I familiari del piccolo ed un'equipe medica, lo hanno assistito durante il viaggio. Missioni di questo tipo necessitano della massima tempestività e l'Aeronautica Militare, attraverso i suoi Reparti di volo, mette a disposizione mezzi ed equipaggi pronti a decollare ventiquattro ore al giorno, 365 giorni l'anno, senza soluzione di continuità ed in grado di operare in qualsiasi condizione meteorologica.
La peculiare capacità dei mezzi dell'Aeronautica Militare di imbarcare equipe ed apparecchiature mediche e sanitarie specifiche, come ad esempio le culle termiche o addirittura le ambulanze, come nel caso dei velivoli della 46esima Brigata Aerea di Pisa, consente inoltre a pazienti e medici di raggiungere prontamente le strutture sanitarie più idonee ai loro bisogni viaggiando in completa sicurezza. Sono centinaia le missioni a favore della collettività di questo tipo ogni anno.
|