Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaCultura › Antichi Antifonari in Cattedrale: un successo
Red 15 maggio 2016
Antichi Antifonari in Cattedrale: un successo
Nei giorni scorsi si è svolta ad Alghero la premiazione del concorso Antifonari. Si tratta di antichi spartiti musicali in pergamena, finemente miniati e decorati a mano, che nel 1600, venivano utilizzati dal coro della cattedrale
Antichi Antifonari in Cattedrale: un successo

ALGHERO - Nei giorni scorsi si è svolta, presso i locali dell’Archivio Storico Diocesano di Alghero, alla presenza del sindaco Mario Bruno e del direttore dell’Archivio don Antonio Nughes, la premiazione del concorso Antifonari. Si tratta di antichi spartiti musicali in pergamena, finemente miniati e decorati a mano, che nel 1600, venivano utilizzati dal coro della cattedrale. Il concorso, fortemente sostenuto dal direttore dei beni Culturali don Paolo Secchi, dal direttore didattico Antonello Colledanchise, e dallo stesso don Nughes, è stato finanziato interamente dalla Banca di Sassari, sensibile alle iniziative di valorizzazione del nostro patrimonio storico e culturale.

I ragazzi della 3B del Liceo Artistico F. Costantino di Alghero, sotto la guida della prof.ssa Rita Maffeo e dell’archivista della diocesi, la dott.ssa Alessandra Derriu, si sono cimentati nell’interpretazione in chiave moderna, a seconda delle loro preferenze artistiche, degli antichi spartiti, utilizzando la forma d’arte ad essi più congeniale, pittura, scultura, intaglio, grafica.

Con attenti studi di design e progettazione, i partecipanti hanno creato elementi pittorici e scultorei decorativi, ma anche prodotti di grande ricaduta commerciale quali stampe per magliette, agendine, etichette di vini, copertine per i cd. I lavori che testimoniano il contatto diretto del Liceo Artistico con il mondo del lavoro e proiettano gli studenti verso nuove possibilità di sbocco extra scolastiche, sono stati esposti durante la manifestazione di Monumenti aperti ma si sta pensando di riproporre presto la mostra in altre occasioni.




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)