Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaCultura › Cagliari: quasi 100mila persone a Monumenti Aperti
S.A. 16 maggio 2016
Cagliari: quasi 100mila persone a Monumenti Aperti
Questi i quattro siti più frequentati: Ospedale Civile 8.400 firme, Orto dei Cappuccini 7.500, Casa Massonica 6.600 e Orto Botanico 6.300
Cagliari: quasi 100mila persone a Monumenti Aperti

CAGLIARI - Malgrado la pioggia che ha rovinato la prima giornata e la maratona di domenica mattina che ha attraversato la città, si è conclusa con una grande festa di partecipazione popolare la ventesima edizione di Cagliari Monumenti Aperti. Alle ore 19, dunque a un'ora dalla chiusura dei monumenti sono state oltre 97.000 le firme negli 81 siti aperti per questa edizione, il dato più alto degli ultimi cinque anni.

Fabrizio Frongia, presidente di Imago Mundi Onlus la definisce «una edizione straordinaria per la passione espressa da tutti i volontari, compensata da un successo di partecipazione davvero insperato a distanza di vent'anni». Questi i quattro siti più frequentati: Ospedale Civile 8.400 firme, Orto dei Cappuccini 7.500, Casa Massonica 6.600 e Orto Botanico 6.300.

Così il sindaco di Cagliari Massimo Zedda: «Monumenti Aperti si conferma un appuntamento che piace ai cagliaritani e ai turisti che arrivano da tante parti dell'Italia e della Sardegna. Un ringraziamento particolare a tutta l'organizzazione e a tutte le istituzioni che hanno aperto i loro spazi. Un particolare grazie a tutti gli studenti, i ragazzi Erasmus e al tutto il corpo docente».

Quasi seimila volontari, in massima parte studenti, che hanno raccontato le storie di ottantuno monumenti; sei itinerari cittadini tra arte contemporanea, percorsi naturalistici di straordinario pregio e scoperta dei quartieri storici; undici scuole elementari, tredici medie inferiori e ventinove superiori coinvolte insieme a cinquanta associazioni e sessanta tra istituzioni e gestori pubblici e privati. E ancora, oltre ottanta tra concerti, spettacoli teatrali, letture, mostre e eventi speciali.

Nella foto: un evento collaterale alla manifestazione




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)