Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmministrazioneRivoluzione Sant´Anna: 37 cambi, nuovi dirigenti
Red 4 giugno 2016
Rivoluzione Sant´Anna: 37 cambi, nuovi dirigenti
Per la dirigenza dell'area tecnica vince il concorso l'architetto bolognese 44enne Michele Saglioni. Dal 1 giugno raffica di spostamenti negli uffici di Alghero. L'obbiettivo dichiarato è «massima efficienza»
<i>Rivoluzione</i> Sant´Anna: 37 cambi, nuovi dirigenti

ALGHERO - Il Segretario generale Luca Canessa guida il Coordinamento e Controllo del rinnovato quadro funzionale del Comune di Alghero, con annesso l'ufficio gare e contratti con funzioni di Centrale Unica di Committenza. Sotto di lui, sei i settori strategici della pianta amministrativa e quattro gli uffici in staff: Pianificazione del Territorio e Sviluppo Economico in capo al dr. Guido Calzia, che dirige anche la Polizia Locale (Sicurezza e Vigilanza); Sviluppo del Territorio (ad interim dr. Luca Canessa); Sviluppo Sostenibile con l'ing. Giovanni Spanedda; Programmazione Economica dr. Franco Satta; Qualità della Vita (servizi sociali, eventi e tempo libero) dr. Giansalvo Mulas; Infanzia e Giovani dott.ssa Francesca Caria, che coordina anche i servizi Demografici. Il dr. Salvatore Masia confermato a capo della Pianificazione strategica e Sviluppo tecnologico, con le funzioni dirigenziali sulla progettazione Ue, marketing territoriale, predisposizione e attuazione dei programmi complessi integrati. L'ufficio comunicazione e di supporto diretto alle attività istituzionali rimane in capo alla Segreteria generale.

Pubblicata la graduatoria per il nuovo dirigente di area tecnica. L'organigramma così, si completerà presto con l'inserimento del nuovo dirigente, a cui saranno affidati la qualità urbana e la programmazione delle opere pubbliche. Nella graduatoria dei 16 idonei scaturita dal concorso recentemente espletato a Sant'Anna primeggia il nome dell'architetto bolognese 44enne Michele Saglioni. E' così probabile che nei prossimi giorni sarà firmato il provvedimento di nomina. E' questo il nuovo assetto amministrativo alla base della riorganizzazione funzionale del Comune di Alghero, che in questi giorni ha avviato la seconda fase con un rinnovato quadro settoriale, una profonda revisione della microstruttura, un riassetto dirigenziale e una implementazione degli strumenti di funzionamento dell'Ente.

Tutti processi deliberati lo scorso marzo dalla Giunta guidata da Mario Bruno, con l'impulso decisivo del Segretario Generale: trentasette i nuovi ordini di servizio in vigore dal 1 giugno 2016, che si aggiungono alle mutate competenze dei dirigenti comunali. Con un unico obbiettivo - sottolineano da Sant'Anna - rendere il più possibile efficienti i servizi ai cittadini, assecondandone le esigenze e intercettandone le richieste. «Va in questa direzione il potenziamento degli uffici per snellire le procedure, garantire la puntuale erogazione di prestazioni con professionalità, il massimo coordinamento tra il personale, l'efficacia ed economicità tra settori. Previsto un sistema di valutazione permanente, una pesatura della dirigenza rispetto agli obbiettivi politico-amministrativi e un controllo di gestione, finora assente». E' in questo contesto che s'inseriscono i nuovi sportelli polifunzionali a favore del cittadino, cui spetta il coordinamento, tra le altre cose, dei numerosi progetti di Cittadinanza attiva avviati negli ultimi tempi in città. E ancora, «si potenzia l'Ufficio Tributi con funzioni di controllo, al fine anche di combattere l'alta evasione tributaria e migliorare la capacità di riscossione, si rivede la mission della Pubblica Istruzione, rafforzando il ruolo strategico dei Servizi demografici e accorpando la Pianificazione urbanistica, l'Edilizia privata e lo Sviluppo economico».

Nella foto: il sindaco di Alghero Mario Bruno col segretario generale Luca Canessa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)